Tu sei qui: CronacaL'avv. Baldi ‘diffida' la Società Autostrade
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00
La Difesa Legale Utenti contro la Società Autostrade Meridionali per i lavori di manutenzione sulla rete a scorrimento veloce salernitana, con particolare riferimento al tratto corrispondente al casello della Valle metelliana. Il presidente di tale associazione, nonché legale del foro mitilio, avv. Artemio Baldi, circa una settimana fa ha inoltrato una lettera-diffida alla Società Autostrade Meridionali, con sede in Roma. Il problema è nato in seguito all'installazione di alcuni segnali all'ingresso della corsia autostradale in direzione Salerno. Come si legge nella missiva, tale luogo è altamente pericoloso, poiché posto dopo una curva cieca, che impedisce di avvedersi dei veicoli provenienti dal senso opposto, che a loro volta trovano la corsia di accesso bloccata. A peggiorare la situazione ci pensano gli ultimi dispositivi segnaletici installati in loco dalla società competente. Nel caso in cui - scrive Baldi - i drivers provenienti da sud non rispettino tali segnali, si verrebbero a creare gravi situazioni d'incidentalità. Ma non è tutto. I veicoli che si immettono in autostrada in direzione nord sono esposti ad una grave situazione di insicurezza, dovuta anche a carenze ed errori progettuali sin da quando venne eliminata la stazione di Salerno. Già in precedenza, precisamente il 21 giugno di tre anni fa, l'avvocato cavese, dopo aver ricevuto mandato da diversi utenti cavesi, inoltrò una missiva allo stesso destinatario, che esaminava le criticità del tratto autostradale in corrispondenza del casello metelliano, dove venivano riscontrate varie situazioni di pericolo, tra cui gli innesti sulle carreggiate in direzione sud o nord, che non consentivano la visibilità dei sopraggiungenti veicoli, e la corsia troppo stretta verso il casello, che spesso è causa di intasamenti e code. A queste due lettere la Società Autostrade ha risposto che le situazioni sollevate dall'avvocato si riferiscono a lavori temporanei, peraltro ben segnalati dall'opportuna segnaletica cantieristica, sia orizzontale che verticale. Nonostante la situazione non sia certo una delle più rosee, il gestore della rete autostradale è convinto che gli inconvenienti lamentati potranno essere superati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10276106
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...