Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Arcivescovo tra i Pistonieri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Arcivescovo tra i Pistonieri

Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 3 maggio 2006 00:00:00

La sera di mercoledì 26 aprile, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo delle Diocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni, ottemperando al programma steso durante l'incontro tenutosi mercoledì 5 aprile con i presidenti dei Sodalizi dei Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri della città dei portici, che raccolgono oltre 1.300 soci, dell'età compresa tra i 13enni e gli ultra 70enni, ha iniziato le visite pastorali presso le rispettive sedi, cominciando da quella dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo - Distretto di Pasculano.

Il Prelato, accompagnato dal segretario, don Gioacchino Lanzillo, e da don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale di Sant'Adiutore, è stato festosamente accolto nella sede di via Santa Maria del Rovo dal Consiglio Direttivo dei Pistonieri Rovesi, presieduto da Antonio Luciano, attorniato dai soci e loro familiari, dal cappellano del Sodalizio e parroco della frazione, don Carmine Satriano, dalla madrina Loretta Senatore, dal giornalista e consulente storico, Cav. Livio Trapanese, dal consigliere provinciale Carmine Adinolfi e dal dott. Enzo Prisco.

Gli interventi di Livio Trapanese, Loretta Senatore e don Carmine Satriano hanno tracciato i trascorsi storici, sociali e solidali, nonché futuri, del Sodalizio. Don Rosario Sessa ha sottolineato che i Sodalizi, se hanno per fine sociale la pura divulgazione della storia, del folklore e delle tradizioni cavesi, devono sentirsi attratti dagli insegnamenti di Gesù Cristo. Antonio Luciano, ringraziando i convenuti per l'affettuosa partecipazione, si è soffermato sulla nobile figura di don Peppino Apicella, Presidente Emerito del Sodalizio.

Mons. Soricelli, dopo aver ascoltato gli interventi, ha ringraziato i Pistonieri di Santa Maria del Rovo per l'accoglienza riservatagli e, nel compiacersi per i traguardi raggiunti, ha assicurato la sua pastorale attenzione. Antonio Luciano, in ricordo dell'evento, a nome del Direttivo e del Sodalizio tutto, ha consegnato all'illustre Prelato un'icona, su legno, raffigurante la Vergine Maria. Un sobrio convivio ha concluso la serata.

Un Mattino al Colle di San Martino
Domenica 30 aprile, gli stessi Pistonieri di Santa Maria del Rovo hanno realizzato la prima edizione de "Un Mattino al Colle di San Martino". Una giornata nel segno della fede, storia e tradizione locale. I giovani Pistonieri, nei giorni precedenti, malgrado la pioggia battente, hanno bonificato l'ottocentesco Eremo, ridotto ad un vero e proprio celato rudere, e l'intera area collinare, rendendo possibile il pieno svolgimento delle attività.

È stata allestita l'area dei servizi igienici (bagni chimici). La Se.T.A. ha provveduto a dislocare diversi contenitori per la raccolta differenziata. Al mattino non è mancato lo sparo dei colpi chiusi. La replica delle 12 ha segnato l'inizio della Santa Messa. Al termine della celebrazione eucaristica, officiata all'aperto da don Carmine Satriano, a cui hanno partecipato centinaia di persone di ogni età, è stato consumato il pasto comune, rievocando quanto, secoli or sono, facevano le prime comunità cristiane. Il pomeriggio è stato deliziato da musica e balli d'antica memoria, eseguiti dal Gruppo folk "A' Vecchierella" di Santa Rosa di Cava de'Tirreni.

Nel complimentarci con i Pistonieri di Santa Maria del Rovo, per le molteplici lodevoli attività che realizzano, auspichiamo che l'Eremo di San Martino, le cui prime notizie si rifanno all'anno 839, ritorni ad essere un luogo di culto, non più nascosto dalla valle cavese, al pari del Castello di Sant'Adiutore e dell'Eremo di San Liberatore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Arcivescovo Soricelli L'Arcivescovo Soricelli

rank: 10325108

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...