Tu sei qui: CronacaL'albero di ceramica cavese e "La casetta di Babbo Natale"
Inserito da (admin), venerdì 30 dicembre 2011 00:00:00
Lo scorso venerdì 23 dicembre, nell’atrio della Sala Teatro Comunale, al Corso Umberto I, è stato inaugurato alla presenza del sindaco Marco Galdi l’albero in ceramica, alto 3 metri e realizzato con la partecipazione di alcune aziende ceramiche cittadine. 9 firme della tradizione ceramica metelliana hanno offerto le loro mattonelle per l’opera sistemata negli spazi esterni dell’ex Carcere.
L’idea, partorita dal consigliere delegato alla Ceramica, Marco Senatore, ha visto la collaborazione dell’assessore alla Manutenzione, Alfonso Carleo, e dei consiglieri comunali Pasquale Senatore e Bernardo Mandara. Quest’ultimo, forte dell’esperienza maturata nel corso della sua vita, ha materialmente messo in opera le mattonelle gratuitamente.
Particolarmente colpito il primo cittadino dall’opera esposta: «Sono mattonelle che testimoniano per la loro bellezza le capacità dei nostri maestri ceramisti. Ringrazio tutti quelli che a vario titolo hanno permesso che quest’albero prendesse vita».
E Marco Senatore ha ribadito questo gioco di squadra: «La ceramica è una nostra peculiarità, che vogliamo aiutare a crescere. Per questo ogni occasione è buona per promuoverne le caratteristiche artistiche. Ho trovato la massima disponibilità in tutti i miei colleghi di amministrazione, dall’assessore Carleo al consigliere Senatore, nel predisporre mezzi e spazi per la realizzazione dell’albero in ceramica. Ma naturalmente un grazie particolare va alle aziende ceramiche che hanno contribuito materialmente alla fornitura delle mattonelle e dei coppi ed all’amico consigliere Mandara, che ha realizzato il loro assemblaggio. E’ un segno, questo, una testimonianza della nostra arte ceramica. Sono cosciente che può e deve essere migliorato nel futuro. Ma intanto godiamoci questo primo risultato, accogliendolo con simpatia».
Ufficio Stampa Città di Cava
La casetta di Babbo Natale
Fino a venerdì 6 gennaio, in Largo Bonifacio, l’associazione Ma.lu.sa. ripropone “La casetta di Babbo Natale” per tutti i bambini. La casetta in legno sarà un punto di ritrovo per i bambini dai 12 mesi ai 10 anni, che potranno degustare zeppole calde appena sfornate e parlare con Babbo Natale.
L’iniziativa è interamente promossa da Ma.lu.sa., associazione no profit destinata ai cittadini e creata per dare voce a chi non ha la forza di farsi sentire. La casetta e tutte le iniziative che seguiranno sono state organizzate grazie ai 500 volontari che collaborano assiduamente con l’associazione.
La piccola struttura in legno, oltre ad essere un’attrattiva per tutti i bambini, sarà anche un momento di aggregazione per adulti, che potranno esporre le proprie idee e tesserarsi all’associazione Ma.lu.sa., per poter entrare a far parte di una grande famiglia che cresce giorno per giorno. Come l’anno precedente, tutto il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.
Associazione Ma.lu.sa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...