Tu sei qui: Cronaca«L'acqua a Cava non sarà più pubblica?»
Inserito da (admin), lunedì 30 luglio 2012 00:00:00
«Con l’acqua pubblica non si scherza! Non è assolutamente ipotizzabile alcun tipo di intromissione da parte di “privati” in un bene pubblico», tengono a precisare in maniera decisa gli aderenti al gruppo Cava5Stelle, puntualizzando che «si sta cercando di far rispettare, sia con la raccolta firme sia intervenendo agli appuntamenti dell’Amministrazione locale che hanno come argomento l’acqua pubblica ed il servizio idrico, i diritti dei cittadini rispetto a beni pubblici come appunto l’acqua».
Domani, martedì 31 luglio, alle ore 12, si terrà a Palazzo di Città la Commissione che discuterà della Società Ausino S.p.A. È prevista, tra gli altri, la partecipazione di Tarullo e Vigorito, favorevoli ad abbracciare la causa dell’acqua pubblica, che, supportati da un ottimo lavoro curato da Daniele Torsiello (componente del Comitato per il diritto all’acqua pubblica di Roccapiemonte e Rappresentante regionale del Forum Nazionale per l’acqua pubblica), cercheranno, laddove sia reso necessario, di evidenziare i punti rispetto al trasferimento del servizio idrico all’Ausino S.p.A. che, come già indicato durante la raccolta firme, non tutelano i cittadini cavesi riguardo all’acqua come bene pubblico.
Altro appuntamento su cui è concentrata l’attenzione del movimento è quello di giovedì 2 agosto, quando, durante il Consiglio comunale, si discuterà del punto all’ordine del giorno che riguarda proprio il trasferimento del servizio idrico della città di Cava de’ Tirreni alla Ausino S.p.A., che, come sottolineato più volte dal movimento cavese, «è una Società con capitale pubblico, ma di diritto privato, quindi non viene esclusa l’eventualità di azioni a scopo di lucro, con possibilità di cessione delle quote a soggetti privati. E dunque si ipotizza anche il rischio di indebitamento con le banche, che diventerebbero proprietarie dell’acqua, come spesso capita per altri beni».
I componenti del gruppo Cava5Stelle concludono con un invito: «Chiediamo ai cittadini cavesi che hanno a cuore l’acqua, affinché rimanga un bene pubblico, ad informarsi e, laddove possibile, a partecipare ai due appuntamenti previsti per martedì 31 luglio, alle ore 12, e giovedì 2 agosto, alle ore 15.30, presso il Palazzo di Città».
cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735100
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...