Tu sei qui: Cronaca"Koinè", Cava de'Tirreni capitale della comunicazione
Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2011 00:00:00
Apertura col botto per “Koinè”, mega contenitore di eventi e discipline, in programma a Cava de’Tirreni fino a domani, sabato 9 luglio. La kermesse culturale sulla comunicazione, ideata ed organizzata dall’agenzia di comunicazione MTN Company, ha aperto i battenti ieri sera, giovedì 7 luglio, con un triplice appuntamento presso il Marte Mediateca Arte Eventi, sito in Corso Umberto I.
Prestigiose le “presenze” alla conferenza d’apertura dei lavori, moderata dal noto designer ed esperto di comunicazione Pino Grimaldi, che ha definito la manifestazione «una grande idea ed un ulteriore salto di qualità e di “complessità” rispetto alla mostra “Creatives are Bad!” targata MTN Company».
Tra i più entusiasti dell’iniziativa il sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, che non ha nascosto la sua emozione per la «bella sensazione che sto provando di parlare al mondo, sia per la location in cui ci troviamo che per il tema di cui ci occupiamo». Da qui i complimenti del primo cittadino metelliano all’agenzia MTN, ideatrice della rassegna, «le cui iniziative, spesso più apprezzate in giro per l’Italia che non nella nostra città, sono sempre più incamminate nella giusta direzione, quella della creatività e dell’internazionalità».
Al termine della conferenza spazio al taglio del nastro di “Creatives are Bad!”, mostra itinerante sulla comunicazione rifiutata, nata nel 2006 dalla volontà della MTN Company di interrogarsi sui motivi del “rifiuto” da parte della committenza dei lavori realizzati dalle agenzie di comunicazione e dagli studi di progettazione grafica. In esposizione, lungo il Marte Caffè Gallery Interzone della struttura di recente inaugurata nel centro storico metelliano, 40 tavole, la maggior parte delle quali realizzate da agenzie del Sud Italia già partners dell’iniziativa, che si potranno ammirare oggi, venerdì 8, e domani, sabato 9 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 21.00 (ingresso libero).
Subito dopo i numerosi convenuti si sono spostati sull’incantevole Roof Terrace, l’esclusivo terrazzo del Marte Mediateca, per partecipare a “Creatives Night”, l’appuntamento con ritmo, sapori e creatività volto a festeggiare i 10 anni di vita, esperienza e successi dell’agenzia MTN Company. Autorità, giornalisti, “amici” e clienti hanno potuto degustare prodotti tipici campani, offerti da “La Tramontina”, “Maurizio Russo” e “Donnachiara”, ed ascoltare la musica del noto deejay Gigi Squillante, in un clima di festa ed ammirazione per il traguardo raggiunto dall’agenzia cavese amministrata da Carmine D’Alessio.
Seminari, mostre, incontri e dibattiti nell’intenso cartellone di “Koinè”. Tra i vari appuntamenti in programma anche la mostra “Trame Africane”, aperta questa mattina, venerdì 8 luglio, nella Sala Teatro Comunale, in occasione della quale sarà attuata una raccolta di fondi per sostenere le attività della Onlus impegnata a creare nei Paesi in via di sviluppo concrete possibilità di crescita per le persone che vivono in condizioni disagiate. In esposizione gli scatti realizzati da Armando Andreoli, vicepresidente di “Trame Africane”, che durante la conferenza di apertura ha illustrato la storia e le finalità della “sua” organizzazione non lucrativa con finalità sociale.
Tra i protagonisti dell’apertura dei lavori anche Giampiero Cito, direttore creativo dell’agenzia di comunicazione senese Milc, ideatrice del progetto “Mad in Italy!”, finalizzato a raccogliere le storie ed i successi dei “folli” che hanno “partorito” le loro idee imprenditoriali in Italia. «È sempre più un’impresa fare impresa in Italia! Qualcuno se n’è andato, sta pensando di andarsene o se ne andrà per mettere in atto il proprio progetto all’estero. Qualcun altro invece rimarrà per realizzare la propria idea d’impresa qui in Italia. Un folle? Forse sì», ha dichiarato Cito, la cui agenzia sarà da questa mattina in giro per le strade cittadine per interviste live a giovani “prede” disposte a raccontare la propria esperienza lavorativa ed a lasciare un commento sul progetto. In programma anche la raccolta di “Mad curriculum”, con base operativa fissata nella Sala Teatro Comunale.
Una giornata, quella odierna, caratterizzata anche dall’apertura, presso la Galleria Civica del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, della mostra “Come cambiano i marchi”, dedicata alla metamorfosi subita dai 60 principali marchi italiani. L’iniziativa porta la firma dello studio “R&M Associati Grafici”, il cui amministratore Raffaele Fontanella è intervenuto ieri alla conferenza d’apertura spiegando il “concept” del progetto.
Sempre nella mattinata di oggi, venerdì 8 luglio, è andato in scena un interessante appuntamento sul mondo delle stampe quotidiane, argomento centrale di un incontro-dibattito presso il Marte Mediateca, caratterizzato dagli interventi di Gerardo Di Agostino, amministratore di Grafica Metelliana, Alfonso Romaldo, amministratore delegato dell’Imag, e Luciano Sepe, referente regionale della Fedrigoni. Partendo dall’attuale situazione di mercato del mondo tipo-litografico, i relatori hanno puntato l’attenzione sui segreti e sulle novità nel campo del rivestimento e della legatoria, mettendo soprattutto in risalto le strategie e le tecniche guida alla base del loro successo aziendale.
La giornata si chiuderà alle ore 18.00, al Marte Mediateca, con il “tavolo” su “Cosa è successo alla comunicazione?”, al quale siederanno Biagio Vanacore, Presidente TP (Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti), Fulvio Zendrini, esperto in comunicazione, Nevio Ronconi, Presidente Federpubblicità, la giornalista Daniela Brancati, Mons. Gennaro Matino, il pubblicitario Pasquale Diaferia ed il docente universitario Mario Siglioccolo.
Per tutti coloro che siano impossibilitati ad intervenire ai vari appuntamenti in programma presso il Marte Mediateca Arte Eventi vi è la possibilità di seguire gli eventi in diretta streaming sul sito web www.mtncompany.it.
“Koinè” si concluderà domani, sabato 9 luglio, con un’altra giornata molto intensa. Alle ore 10.00, presso il Marte Mediateca, il noto designer Antonio Romano “illustrerà” i primi 30 anni di attività di Inarea (l’agenzia di cui è Presidente e fondatore) attraverso i “prodotti” che hanno caratterizzato nel tempo l’evoluzione del networking internazionale. Parteciperà al dibattito anche il progettista grafico Fulvio Ronchi, che presenterà il libro “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”, in cui viene citato il case history di MTN Company con la mostra “Creatives are Bad!”. In evidenza la capacità di comunicare e fare comunicazione in un contesto territoriale “difficile” come quello meridionale.
Nel pomeriggio, infine, alle ore 17.00, sempre al Marte Mediateca, gran finale con il convegno “Pianeta P.A.: com’è cambiata la comunicazione”. Un dialogo-confronto sullo stato attuale e sugli sviluppi futuri del ruolo della comunicazione nell’universo della Pubblica Amministrazione, al quale prenderanno parte Fulvio Ronchi, progettista grafico, Sandro Martino, delegato TP e membro Consiglio Nazionale ONG Italiane, Francesco Miscioscia, consulente di marketing politico, il sen. Alfonso Andria, Guido Arzano, Presidente della Camera di Commercio di Salerno, e Carmine D’Alessio, CEO MTN Company.
Sarà la degna conclusione della mega kermesse culturale “Koinè”, che tra l’altro ha fatto segnare il ritorno nella città natale della mostra itinerante “Creatives are Bad!”, anche e soprattutto in omaggio ai festeggiamenti per il Millenario della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni.
Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; e-mail: info@creativesarebad.com - info@mtncompany.it; web: www.creativesarebad.com - www.mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10055106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...