Tu sei qui: Cronaca"Itinerari d'Ambiente", domenica nuovo appuntamento
Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2006 00:00:00
Domenica 14 maggio penultimo appuntamento con la XI edizione di "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistico-architettonica, promossa ed organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con la collaborazione della Sezione cavese del Club Alpino Italiano.
"Da Croce a Valle di S. Liberatore"
L'itinerario può definirsi una passeggiata tra i monti alla scoperta della storia. Si cammina con la visione del golfo di Salerno in un ambiente di ricca vegetazione mediterranea, a cui si affiancano antiche memorie. Si parte dalla chiesetta di Croce, dove è testimoniata la presenza nel secolo XVII di monaci armeni. Si giunge all'Eremo di San Liberatore incassato nella roccia, toccando zone di rilevante interesse paesaggistico, ma anche, in molti punti, degradate e manomesse. Si attraversano i valichi dove un tempo si tendevano le reti per il "gioco dei colombi", l'antica caccia di origine longobarda. Si possono ammirare ancora i "pulirei" ed i ruderi delle antiche "mettitore".
All'arrivo a Valle i partecipanti all'itinerario potranno confluire nelle manifestazioni indette dall'Associazione Sportivo-Ricreativa Alema, "Sport & Natura con l'Alema", con il seguente programma:
Ore 12: Celebrazione Eucaristica ai piedi del leccio secolare;
Ore 13.30: Pranzo all'aria aperta (possibilità di prenotare il pranzo, 5 euro);
Ore 16: Momenti di animazione con giochi e balli a cura dell'Associazione Alema;
A seguire: giochi di animazione per bambini.
Per info e prenotazioni: Associazione "Alema", tel. 089 345311.
Bus di linea CSTP da Viale Crispi per Croce: ore 9
Rientro bus di linea da Alessia: ore 12.20-13.20.
In caso di pioggia l'itinerario sarà rinviato a data da definirsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10853100
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...