Tu sei qui: CronacaInvalidi, le iniziative dell'ANAIMA
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 1 aprile 2003 00:00:00
L'A.N.A.I.M.A., l'Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti, ha lanciato una serie di iniziative sul territorio di Cava de' Tirreni. Presieduta dal cavese Gaetano Rispoli, l'associazione è riconosciuta ed iscritta nel registro regionale del volontariato ed ha sede in via Gino Palumbo. Sono partite, dunque, diverse ed importanti iniziative gratuite, sia a carattere individuale che di gruppo, rivolte a persone disabili, per favorirne la piena integrazione e lo sviluppo. Nel dettaglio, l'associazione darà vita, nei prossimi mesi, a laboratori della lavorazione della carta pesta, di sali colorati e di falegnameria, oltre ad attività grafiche e pittoriche. Ogni corso avrà la durata di 3 mesi e sarà portato avanti all'interno della sede associativa, prevedendo un numero massimo di 5 partecipanti. Previsto, alla fine del corso, anche il rilascio di un attestato di partecipazione. «Al di là di tale attestato - sottolinea il presidente Rispoli - il nostro obiettivo è la gioia mostrata dai ragazzi nella realizzazione delle piccole opere d'arte. Il nostro scopo è divenire il punto di riferimento delle tante famiglie cavesi che, giorno per giorno, affrontano mille difficoltà». Istituita nel 1985, l'associazione assiste sul territorio della Vallata circa 70 invalidi, organizzando anche laboratori teatrali. 365 giorni all'anno all'insegna della solidarietà e dell'amore verso il prossimo. Il nucleo operativo dell'A.N.A.I.M.A. è situato nel Comune di Vallo della Lucania. E proprio da qui sono stati finanziati e resi operativi due importanti progetti: l'assistenza domiciliare ai disabili gravi ed il servizio di trasporto scolastico. Per ottenere maggiori informazioni, si può telefonare al numero 089 342413, tutti i pomeriggi (escluso il sabato) dalle 16 alle 19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10157104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...