Tu sei qui: CronacaIntesa raggiunta, stop all'agitazione dei Vigili
Inserito da (admin), lunedì 2 agosto 2004 00:00:00
Ritorna il sereno tra Vigili Urbani ed Amministrazione comunale. L'incontro di sabato mattina tra i sindacalisti Luciano Salvatore della Cisl, Antonio D'Amico, Antonio Minco ed Annamaria Adinolfi del Sulpm da un lato, il sindaco Alfredo Messina e gli assessori alla Mobilità, Alfonso Laudato, ed alle Finanze, Giovanni Carleo, dall'altro, è servito a dare una svolta ai rapporti tesi tra le parti, che avevano portato al blocco da parte dei Vigili degli straordinari dopo le 22. L'Amministrazione si è impegnata a trovare le risorse per far fronte alle esigenze di servizio fino alla fine dell'anno, a corrispondere l'indennità di disagio ai viabilisti, incrementando i servizi di polizia, ed a garantire con altri fondi i piani di lavoro per progetti obiettivi riguardanti il censimento dei passi carrabili, affissioni e pubblicità ed accertamento delle infrazioni a mezzo apparecchiature elettroniche (autovelox e semaforo). Inoltre, massima apertura su tutti i problemi ancora aperti, a cominciare dalla modifica del regolamento del Corpo, che dovrà prevedere anche una turnazione maggiore tra i vari settori. Soddisfatti i sindacati, che hanno annunciato la fine dello sciopero bianco, dando la disponibilità all'allungamento del servizio almeno fino alla mezzanotte ed all'attuazione del turno dalle ore 18 alle ore 24, disposto dal comandante Giuseppe Ferrara già ieri, in occasione della serata finale del "Festival delle Torri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995103
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...