Tu sei qui: CronacaIniziato a Cava de' Tirreni il corso di lingua italiana per stranieri
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 gennaio 2019 15:15:56
Iniziato ieri pomeriggio, giovedì 17 gennaio 2019, presso la Biblioteca Comunale di viale Marconi, il corso di lingua italiana per stranieri. Ventotto gli iscritti, i quali hanno partecipato al primo incontro che ha visto i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli, del Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano e dell'Assessore alle Politiche Sociali Antonella Garofalo. Presenti anche il dipendente comunale Antonio Trezza, da sempre impegnato nell'attività di accoglienza degli immigrati. A curare l'aspetto organizzativo del corso, il dipendente dell'Ufficio di Piano del comune di Cava de'Tirreni, Dott. Massimo La Torre.
La seconda lezione del corso che termina a giugno 2019, è prevista per giovedì 24 gennaio, dalle ore 15.30 alle 19.00, alla Biblioteca Comunale. In quell'occasione è possibile effettuare l'iscrizione al corso, per chi non l'avesse ancora fatto.
A seguito di una richiesta di collaborazione a avanzata dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, volta ad attivare un percorso di apprendimento certificato della Lingua Italiana, l'Ufficio di Piano dei servizi sociali ha intrapreso una interlocuzione con il CPIA di Salerno al fine di realizzare un corso gratuito e certificato A2.
L'interessamento del Presidente del Consiglio Comunale avveniva sulla base delle istanze espresse dai rappresentanti della Consulta dei Popoli.
La realizzazione del corso è conseguente all'avvio di un percorso di collaborazione tra il Comune di Cava de'Tirreni ed il CPIA - Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Salerno.
Il Comune di Cava de'Tirreni ha inteso dare concretamente seguito a quanto previsto dall'art. 139 del D. Lgs n. 112/1998, esercitando, anche d'intesa con il CPIA di Salerno, iniziative relative all'apprendimento permanente degli adulti, finalizzate a favorire la realizzazione personale, professionale e l'inclusione sociale dei cittadini del territorio.
L'art. 139 del D. Lgs n. 112/1998 prevede al comma 2 che " I comuni, esercitano, anche d'intesa con le istituzioni scolastiche, iniziative relative a:
a. educazione degli adulti;
b. interventi integrati di orientamento scolastico e professionale;
c. azioni tese a realizzare le pari opportunità di istruzione;
d. azioni di supporto tese a promuovere e sostenere la coerenza e la continuità in verticale e orizzontale tra i diversi gradi e ordini di scuola;
e. interventi perequativi;
f. interventi integrati di prevenzione della dispersione scolastica e di educazione alla salute.
La realizzazione del CORSO DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI rappresenta una prima iniziativa concreta, di quello che auspichiamo possa diventare una più ampia collaborazione volta a realizzare ulteriori percorsi formativi rivolti agli adulti.
Il Corso che si terrà a cadenza settimanale per n. 4 ore, sarà ospitato presso i locali della Biblioteca Comunale. Il giorno stabilito è stato quello del giovedì pomeriggio (15.30/19.00), in ragione delle specifiche esigenze espresse da parte dei discenti, prevalentemente donne impegnate in attività lavorative di cura delle persone anziane e non autosufficienti, maggiormente libere il giovedì pomeriggio.
Inoltre, i corsisti con bambini piccoli, potranno usufruire di un servizio di cura presso gli stessi locali della biblioteca. Quest'ultimo servizio sotto la supervisione dei servizi per l'infanzia, verrà realizzato grazie alla collaborazione dei volontari civici recentemente selezionali. Questi ultimi saranno inoltre coinvolti in ulteriori programmi volti all'accoglienza e alla mediazione linguistico-culturale rivolta ad adulti e bambini immigrati, anche in virtù di pregresse esperienze di tirocinio universitario già svolto nell'area di riferimento, nonché degli studi universitari in corso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10289102
Nel pomeriggio del 14 maggio scorso, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia sono intervenuti presso il Pronto Soccorso dell’ospedale cittadino, procedendo all’arresto di un cittadino marocchino per i reati di danneggiamento e lesioni personali. Secondo quanto ricostruito, l’uomo...
In data 15 maggio militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Salerno congiuntamente a personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, coadiuvati da militari del Comando Compagnia Carabinieri di Agropoli e da mediatori culturali dell'O.I.M., ambito Task Force "A.L.T. Caporalato!...
A Scafati, in provincia di Salerno, un operaio di 60 anni è morto questa mattina dopo essere caduto da una scala mentre svolgeva lavori di ristrutturazione in un'abitazione privata. Nonostante il pronto intervento del 118, l'uomo non ce l'ha fatta a causa delle gravi ferite riportate. I carabinieri di...
Nella giornata di oggi, 19 maggio, ufficiali di PG in servizio presso la Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto oggi emesso da questa Procura della Repubblica nei confronti di una persona in quanto gravemente indiziato dell'omicidio...
Nelle prime ore del 16 maggio, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso gli investigatori della Squadra Mobile, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di 787 mila euro, anche per equivalente, nell’ambito di una complessa inchiesta su presunti illeciti relativi a un appalto pubblico...