Tu sei qui: CronacaInformagiovani, tutto il 2005 in un cd-rom
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), martedì 4 aprile 2006 00:00:00
E' stato realizzato dall'Ufficio Informagiovani Cava-Vietri un Cd-rom contenente foto, filmati, rassegne stampa e documenti vari, che danno la possibilità di rivivere tutte le iniziative intraprese dall'Informagiovani e che hanno caratterizzato l'intero 2005. Notevoli gli apprezzamenti da parte dei dirigenti regionali per l'iniziativa.
Va ricordato che, per poter attingere ai fondi messi a disposizione dalla Regione Campania, ogni anno il Centro deve presentare un progetto cofinanziato dall'Amministrazione comunale. Una volta ammesso a contributo, al termine dell'anno solare, è indispensabile presentare una relazione cartacea sulle attività svolte per la realizzazione dello stesso. Aver presentato una relazione multimediale, oltre a quella cartacea, è stato il massimo della "trasparenza". Per tener fede a questo principio, che ha sempre caratterizzato il Centro, si è deciso, con il placet del dirigente del I Settore, dott. Maurizio Durante, che il cd prodotto venga distribuito gratuitamente a quanti si recheranno presso l'Ufficio di via Papa Giovanni XXIII e ne faranno richiesta.
All'interno del cd hanno trovato spazio documenti relativi allo scambio culturale con gli Informagiovani spagnoli, i filmati relativi alla visita presso il Centro degli istituti del Comune di Vallata (Av), le foto degli alunni della Scuola Media "Balzico" che hanno visitato l'Informagiovani metelliano, le foto ed i filmati della terza Rassegna Cinematografica "Il Cinema per la Scuola", organizzata dal Centro, che ha visto la partecipazione di tutte le scuole superiori di Cava de'Tirreni, le relazioni e le foto dei workshop tenuti a Vietri sul Mare sul "Mestiere di cercare lavoro", la descrizione e la documentazione relative agli incontri orientativi presso la Scuola "Papa Giovanni XXIII" e tanti altri documenti ancora. Sono questi i temi del cd multimediale.
Grossa soddisfazione per gli operatori del Centro di Cava e di Vietri, che - primi in Regione Campania - hanno realizzato la "Relazione multimediale delle attività 2005" nell'ambito del Progetto Reteinsieme Orientagiovani 2005.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854105
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...