Tu sei qui: CronacaIncontro su Costantino Sica ed ANAIMA
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), mercoledì 3 ottobre 2007 00:00:00
Sabato 6 ottobre, alle ore 18, nella Biblioteca Comunale di Cava de'Tirreni, si terrà un incontro sul tema "Costantino Carmelo Mario Sica: l'uomo e il medico", organizzato dall'A.N.A.I.M.A. (Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti).
La manifestazione sarà incentrata da una parte sulla figura del compianto Dott. Costantino Sica, figura eminente di medico impegnato nel sociale, dall'altra sul cammino oramai ultraventennale dell'ANAIMA e sulle problematiche legate all'assistenza agli invalidi ed alla loro possibilità di entrare a far parte attiva del tessuto sociale e cittadino.
L'insigne persona del dott. Sica verrà ricordata dall'on. Antonio Valiante, vice-presidente della Giunta regionale, dal Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, dal Presidente dell'A.N.A.I.M.A., Gaetano Rispoli, dall'assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione, Napoleone Cioffi, dall'assessore alle Politiche Sociali, Michele Coppola, e dalla dottoressa Amina Bisogno.
L'evento si concluderà con una serie di sketch tratti dalla rappresentazione teatrale dal titolo "Diverso come me", messi in scena dalla compagnia "I Teatrabili", i cui attori sono i membri stessi dell'associazione, coordinati dal regista Giuseppe Basta, da anni impegnato nella direzione del laboratorio teatrale, e da Ferdinando Mazzariello, responsabile del laboratorio di musicoterapia.
Nei due giorni che precederanno la serata (4-5 ottobre), presso l'Interspar ed il Centro Commerciale Cavese, saranno esposte creazioni artistiche frutto del lavoro dei soci diversamente abili, da loro realizzate durante la partecipazione ai vari laboratori attivi presso la sede: cucina, pasta fresca, musicoterapica, taglio-cucito-ricamo, ceramica, teatro, decorazione su vetro, danzaterapia.
Insomma, una manifestazione originale ed importante, perché servirà per rendere il dovuto onore ad un uomo che ha dato l'anima per curare il prossimo e che è stato anima del tessuto sociale a lui vicino, e perché contribuirà a mantenere viva e rafforzare nella coscienza dei cittadini l'importanza di far parte di un universo complesso in cui ognuno può fare "la differenza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004102
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...