Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIncidente a S. Martino, un morto ed un ferito grave

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Incidente a S. Martino, un morto ed un ferito grave

Inserito da (admin), giovedì 22 gennaio 2004 00:00:00

Un 75enne, Andrea Ferrara, conosciuto come "'U capraro" per il suo allevamento di pecore e capre nella zona del Contrapone a Passiano, è morto. Suo figlio Luigi, di 49 anni, giace in gravissime condizioni nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. Ieri mattina sono rimasti coinvolti in un incidente sulla strada di San Martino, mentre si recavano a Nocera dove erano soliti acquistare scorte di cavolfiori per il loro gregge. Andrea e Luigi erano seduti, uno accanto all'altro, nel vecchio "tre ruote" modello Ape, quando all'improvviso si sono scontrati con una Renault Scenic, che veniva dalla direzione opposta, condotta da un ambulante di Nocera diretto al mercato rionale del mercoledì. L'impatto è stato violento. Inutili i soccorsi prestati dagli operatori del 118: l'anziano è morto sul colpo. Gravi le condizioni del figlio, trasportato d'urgenza all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Illeso, invece, il commerciante, salvato forse dall'airbag. Subito dopo sono intervenuti i poliziotti e gli agenti della Polizia Municipale, che hanno eseguito i primi accertamenti e represso sul nascere il tentativo di "linciaggio" dei familiari della vittima ai danni dell'automobilista, che è stato accompagnato al Comando per essere ascoltato. Ancora incerta la dinamica. La posizione dei veicoli, così come i segni lasciati sull'asfalto, renderebbero improbabile qualsiasi ricostruzione, tanto da far ipotizzare la presenza di una terza auto, fuggita dalla scena dell'incidente. Prenderebbe corpo una seconda ipotesi: la Renault, impegnata in una manovra di sorpasso, avrebbe invaso la carreggiata opposta dove si trovava l'Ape, prendendola in pieno e scaraventandola qualche metro più in là dell'impatto. A provare l'elevata velocità cui viaggiava l'ambulante ci sarebbe un particolare: l'attivazione dell'airbag. Raccapricciante la scena che si è presentata agli occhi dei familiari: il vecchio furgone completamene sventrato, sull'asfalto il corpo ormai senza vita di Andrea, ricoperto da una coperta di lana, dalla quale fuoriuscivano il suo cappellino marrone ed un pacchetto di Merit. Il nastro rosso e bianco a delimitare il piccolo perimetro di strada. Sono da poco trascorse le 8.30, l'incidente è avvenuto solo qualche minuto prima. L'arrivo del medico legale Giovanni Baldi conferma che il decesso è avvenuto subito dopo l'impatto. «Frattura alla base cranica - avrebbe indicato nella sua relazione Baldi - e sopraggiunto arresto cardiaco». Il magistrato di turno, Domenica Gambardella, contattata dal medico, dispone di liberare la salma. Polizia e Vigili Urbani proseguono i loro accertamenti ed ascoltano i primi testimoni. Intanto, in ospedale Luigi lotta contro la morte. Subito dopo il suo arrivo in Pronto Soccorso è stato intubato. In mattinata, conosciuto l'esito della Tac, che evidenziava danni neurologici, è stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore. Al momento è in prognosi riservata. L'incidente, che è costata la vita all'allevatore di Passiano, ha riproposto il problema della sicurezza sull'arteria che da San Martino sbuca nella zona industriale. Lo scontro è avvenuto in un tratto di strada a scorrimento veloce, che gli automobilisti trasformano puntualmente in una vera e propria pista.

Nelle frazioni strade ad alto rischio

Sant'Arcangelo e San Pietro, due frazioni cosiddette tranquille, ma da annoverare insieme a San Martino tra le strade difficili, da percorrere con estrema cautela. Lo testimoniano i numerosi incidenti. L'ultimo, mortale, risale ad un paio di mesi fa. Di sera, poco prima della piazzetta di Sant'Arcangelo, un motorino si scontrò con una moto che proveniva in senso opposto. Nell'impatto morì il 17enne Alfredo D'Ursi. A guidare la motocicletta due suoi cugini. Qualche anno fa, a San Pietro, un altro ragazzo, Pasquale Lamberti, che viaggiava su uno scooter, è morto insieme alla sorella della fidanzatina, dopo aver sbattutto contro un camion in sosta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 107118107

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...