Tu sei qui: Cronaca"Inchiostro rosso", il libro-denuncia fa tappa a Cava de' Tirreni
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 30 maggio 2014 00:00:00
Un thriller dall’intreccio complesso che sfiora le corde dell’attualissimo problema delle malattie genetiche degenerative, addentrandosi cautamente nel fitto intreccio di potere delle multinazionali del farmaco. È “Inchiostro rosso”, lavoro editoriale di Giuseppe Petrarca (Graus Editore), che sabato 31 maggio sarà presentato alle ore 11.00 presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company e l’Associazione Koinè.
Con l’autore parteciperanno all’incontro: la dott.ssa Eva Monteforte (psicologa ed esperta in Neuropsicologia), il dott. Giuseppe Pisano (biologo) e l’avv. Carlo Spirito (Sportello Sanità Federconsumatori Campania). Moderato da Sabatino Di Maio dell’Ufficio Stampa di Graus Editore, l’incontro vedrà inoltre l’intervento del coordinatore Telethon di Salerno e la partecipazione di alcune associazioni socio-culturali metelliane.
In “Inchiostro rosso” il protagonista è Davide, giovane 26enne nel pieno della vita. La sua esistenza, però, viene devastata da una malattia che lo consuma, fino a costringerlo su di una sedia a rotelle. Davide si trova improvvisamente a fare i conti con un corpo che non gli appartiene più, che non risponde ai suoi comandi, che sembra rivoltarsi contro di lui. Una malattia genetica sconosciuta lo sta spegnendo lentamente e l’unica cosa che riesce a tenerlo legato alla vita è leggere, soprattutto noir. Come lasciare un segno di se stesso e della propria vita? Scrivendo. Ma presto Davide dovrà fare i conti con una trama che prende corpo, che si dipana intorno a sé e lo avvinghia. E per poter scrivere il suo romanzo dovrà scoprire la verità, perché nonostante tutto ne vale sempre la pena.
Un legal thriller si diceva. Ma “Inchiostro rosso” è anche e soprattutto un libro di denuncia, con al centro gli affari ed i traffici delle case farmaceutiche. Loschi affari di alcune multinazionali che regolano la salute pubblica manipolando cure, farmaci e terapie. Ed il libro di Petrarca riesce a trasferire il senso di impotenza di chi si trova davanti a decisioni ed orientamenti industriali, come quelli di chi produce gli antidoti alle malattie umane, che non tengono conto di soluzioni spesso a portata di mano, ma che, per un motivo o un altro, non rientrano nelle logiche economiche.
La storia è ambientata tra Milano e Zurigo. Nella sua grave patologia genetica, una sorta di distrofia muscolare, Davide è seguito da un medico, un biologo ricercatore, che viene assassinato brutalmente. Le indagini, affidate al commissario Lombardo, portano ad un esito tanto imprevedibile quanto drammatico. 15 capitoli dal ritmo incalzante con frenetici colpi di scena. Omicidi a catena, pericolosi pedinamenti e sparizioni improvvise metteranno a dura prova il commissario Lombardo, che con l’aiuto del giovane Davide insegue la verità in un finale a sorpresa dal risvolto amaro e che induce il lettore ad una profonda riflessione.
Giuseppe Petrarca vive ed opera a Napoli. Si occupa, per un primario gruppo assicurativo, della valutazione tecnica e della quotazione per le piccole e medie aziende. Ha maturato una buona esperienza nel campo della valutazione dei Rischi nell’ambito della Prevenzione e Protezione della sicurezza aziendale. Sostenitore di numerose iniziative in campo umanitario, collabora con l’organizzazione Onlus “Medici Senza Frontiere”. Ha composto e musicato alcuni brani musicali.
Per info e contatti:
Graus Editore, Piazza San Domenico Maggiore, 9 Palazzo Sansevero - 80134 Napoli. Tel/fax 081.7901211; info@grauseditore.it - www.grauseditore.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10564100
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...