Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIncendio nella notte, distrutte tre auto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Incendio nella notte, distrutte tre auto

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 gennaio 2003 00:00:00

Panico nella notte: bruciano tre auto in via Tommaso Di Savoia, posteggiate nel parcheggio del Parco Sorrentino (foto di Angelo Tortorella). È ancora avvolta nel mistero la causa dell'incendio. Stando ai primi accertamenti, eseguiti dalla Polizia, il rogo è divampato dalla Peugeot di proprietà di Giuseppa Apicella, vedova di Mario Amabile, gestore della nota pescheria del centro. Per ora, tre auto distrutte dalle fiamme ed un portone danneggiato sono tutto quello che resta di una notte di terrore. Due le ipotesi al vaglio degli inquirenti: rogo accidentale o attentato doloso? Erano da poco trascorse le due di domenica notte, quando alcuni condomini del parco hanno sentito due tonfi sordi in successione: «Come due botti», hanno poi raccontato agli agenti di Polizia. È bastato uscire sul piazzale, usato come parcheggio da molti degli inquilini, per rendersi conto di quello che stava accadendo. Le fiamme stavano divampando nella Peugeot ed ormai avevano interessato anche altre due vetture parcheggiate in fila indiana: una Fiat Brava di proprietà di Vincenzo Roma, anche lui inquilino del Parco Sorrentino, ed una Renault Clio di proprietà di Marianna Senatore. È scattato subito l'allarme. Sul posto sono giunti tempestivi i soccorsi dei Vigili del Fuoco di Salerno (distaccamento città). L'intervento dei "caschi rossi", diretti dal caposquadra Francesco Stabiano, ha evitato che l'incendio si propagasse. Nulla da fare per le tre auto, completamente distrutte dalle fiamme. Che cosa sia accaduto sul quel piazzale è ancora tinto di giallo. In queste ore si stanno concentrando le indagini, sebbene gli inquirenti sembrano escludere l'ipotesi dolosa: «La mancanza di indizi ritrovati sul luogo dell'incendio - si legge nel verbale dei Vigili del Fuoco - rende impossibile l'accertamento di una causa dolosa». Da ieri notte gli agenti della Polizia locale, guidati dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno avviato i loro accertamenti. Sono stati ascoltati i proprietari delle auto andate in fiamme ed alcuni inquilini: «La mia auto - spiega Vincenzo Roma - è stata danneggiata per ultima. Stando ai primi accertamenti, sembra che ci sia stato un corto circuito». Più scettica la famiglia Apicella, proprietaria dell'auto da cui è divampato l'incendio: «Mio fratello - precisa la figlia di Giuseppa Apicella - stava rincasando quando si è accorto dell'incendio. Siamo ancora scioccati, ma non crediamo che possa essersi trattato di un guasto». Solo qualche ora prima, intorno alla mezzanotte, una donna, Giovanna Di Mauro, era rimasta intrappolata nella sua Y10 avvolta dalle fiamme. A salvarla alcuni condomini: «Abbiamo udito - racconta Mario Buchicchio, residente all'imbocco con la traversa di via Papa Giovanni XXIII - due botti provenire dalla strada. Dalla finestra abbiamo visto le fiamme già alte, un'auto parcheggiata ed una donna che chiedeva aiuto. Poi si sono susseguiti altri scoppi: le gomme ed i vetri sono saltati in aria». Con l'estintore sono riusciti a domare l'incendio. La donna, visibilmente sconvolta, è stata accompagnata in ospedale. Ieri mattina, intanto, le Forze dell'ordine hanno ritrovato in via Cimitero una Mercedes con la carrozzeria completamente danneggiata. Resta ancora ignota l'identità dei proprietari. Gli investigatori hanno avviato i controlli per scoprire se si tratta di un'auto rubata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10096109

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Salerno, in corso lo sbarco dei migranti al porto

Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...