Tu sei qui: CronacaIncendio all'ex Onpi, feriti tre operai
Inserito da (admin), martedì 2 dicembre 2003 00:00:00
Incendio, nel tardo pomeriggio di ieri, alla casa di riposo ex Onpi di Pregiato: tre operai dell'Enel restano ustionati al volto ed alle mani mentre stanno tentando di riparare un guasto. Stando ai primi accertamenti, a provocare il rogo sarebbe stato un corto circuito. Più gravi le condizioni di due dei tecnici, che hanno riportato ustioni di secondo grado. Nella serata, per uno di loro è stato necessario il trasferimento a Napoli, presso il reparto "Grandi Ustioni" del Cardarelli. Solo tanta paura, invece, per gli anziani ospiti della struttura comunale, che hanno trascorso parte della serata al buio, con il conforto delle sole luci di emergenza prima del ripristino della normalità, avvenuto con l'arrivo di una nuova squadra di tecnici. L'episodio è accaduto poco dopo le 18.30 di ieri. Una squadra di tecnici dell'Enel era stata chiamata per riparare un guasto alla cabina elettrica all'interno della struttura ex Onpi a Pregiato. Un lavoretto tutto sommato semplice, fatto chissà quante volte prima. Ma ieri sera poteva trasformarsi in tragedia. Mentre i tre operai stavano lavorando, per cause ancora in via di accertamento, c'è stata prima un'esplosione e poi l'incendio, provocato con ogni probabilità da un corto circuito. L'esplosione è stata improvvisa ed i tre operai non hanno fatto in tempo a ripararsi. Le fiamme li hanno colpiti alle mani ed al volto. Le urla e la vista del rogo hanno messo in allarme gli anziani ospiti della struttura, che sono rimasti nello loro camere, lontani dunque da qualsiasi rischio. Intanto, sono stati allertati i soccorsi: sul posto sono intervenuti una squadra dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno, distaccamento città, e gli equipaggi del 118 di Cava e di Vietri sul Mare, con gli operatori dell'Humanitas (gli autisti Luigi Ciafrone ed Alfonso Carbone, l'infermiere Raffaele Sicignano). Due degli operai, le cui condizioni erano più gravi, sono stati trasportati al Pronto Soccorso. Il medico del Dipartimento di prima emergenza, Luigi Grieco, ha eseguito gli esami del caso. Secondo il primo referto medico, i due uomini hanno riportato ustioni di secondo grado, più gravi per uno dei due operai. Si è reso necessario, quindi, il suo trasferimento al centro "Grandi Ustioni" del Cardarelli di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626109
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...