Tu sei qui: CronacaIn rivolta gli Lsu cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 11 dicembre 2002 00:00:00
I lavoratori socialmente utili di Cava de' Tirreni alzano la voce e la loro protesta monta a Palazzo di Città. Sono stati circa 50 gli Lsu che nella mattinata di ieri hanno preso d'assalto le stanze del potere metelliano. A preoccuparli è la nuova Finanziaria, approvata nei giorni scorsi dal Governo Berlusconi. Ansie e timori che gli Lsu hanno manifestato al sindaco Alfredo Messina. Nella Finanziaria, infatti, non è prevista alcuna copertura economica per i lavoratori delle cooperative messe in piedi "ad hoc" per contenere i lavoratori ex Lsu, che, tra l'altro, sono per i sindacati della triplice (Cgil, Cisl ed Uil) una vera e propria miniera di adesioni e tessere sindacali. Il rischio, in effetti, è serissimo. La maggior parte degli Lsu lavorano nelle scuole della vallata metelliana con mansioni di addetti alle pulizie ed i loro stipendi sono coperti solo con una manciata di euro dalle direzioni didattiche. Tutto il resto arriva direttamente dal Governo centrale. Il sindaco Messina (nella foto), ricevendoli nell'Aula Consiliare del Palazzo, si è fatto personalmente carico del problema e ha dato loro precise rassicurazioni. Un primo passo da parte del primo cittadino è stato fatto recependo una delibera della Giunta provinciale di Salerno, guidata dal presidente Alfonso Andria, ma ulteriori e più incisive operazioni sono in cantiere. Messina, infatti, ha convocato per il pomeriggio di oggi una seduta della Giunta per discutere della problematica. Probabile la redazione di un apposito documento, stilato a voto unanime, da trasmettere al Governo centrale. Una sorta di opera di sensibilizzazione per affrontare in maniera seria la questione degli Lsu, che riguarda non solo Cava de' Tirreni, ma tante altre città in tutto il territorio nazionale, anche se i maggiori problemi in tal senso investono il Mezzogiorno d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10606103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...