Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn Piazza Amabile la Fiera "Città di Cava"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In Piazza Amabile la Fiera "Città di Cava"

Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00

È stata presentata questa mattina, venerdì 18 marzo, nell’Aula Gemellaggi di Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la prima edizione della Fiera “Città di Cava de’ Tirreni”. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, Mario Pannullo, Assessore alle Attività Produttive, Gaetano Materazzi e Bruno D’Elia dell’Associazione Uniti per Cava.

Organizzata dall’associazione socio-culturale UNITI PER CAVA, la Fiera ospiterà espositori di tutto il Sud Italia, che proporranno nella grande area di Piazza Amabile, prodotti dell’industria, dell’artigianato e dell’agricoltura. Il taglio del nastro avverrà venerdì 25 marzo, alla presenza delle massime autorità cittadine.

«La Fiera è una delle più antiche forme di marketing territoriale - ha affermato il Sindaco Marco Galdi favorisce la promozione delle attività economiche e delle produzioni locali, dando impulso a nuove forme di comunicazione e di scambio. Per questo motivo ho accolto con entusiasmo l’evento organizzato dall’Associazione Uniti per Cava, perché si inserisce perfettamente nel contesto dei festeggiamenti per il Millenario dell’Abbazia e rappresenta una considerevole vetrina e un forte richiamo a realizzare sinergie e a sviluppare scenari unitari, creando un’ulteriore piazza dove far incontrare venditore e compratore; un luogo che darà vivacità all’esposizione, interpretando, nel contempo, le nuove tendenze, sempre in un clima di festa e di aggregazione».

Un plauso agli organizzatori è arrivato anche da Mario Pannullo, Assessore alle Attività Produttive. Impegnato su più fronti per il rilancio delle attività produttive e commerciali cittadine, l’Assessore ha ribadito la vicinanza delle Istituzioni all’evento, nonostante le scarse risorse economiche disponibili in bilancio.

«Il nostro patrocinio è meramente morale – ha affermato Pannullo perché le casse dei Comuni, ormai, sono esangui, però, agli organizzatori abbiamo cercato di dare tutto il supporto organizzativo possibile. Il compito di noi amministratori è di sburocratizzare la macchina comunale, per rendere più agevole l’organizzazione di eventi così grandi e importanti per la nostra città. Ringrazio il presidente Gaetano Materazzi e l’amico Bruno D’Elia per aver voluto concedere due stand anche al Comune. Serviranno per promuovere il Millennio e per dare visibilità alle associazioni di categoria».

Dieci giorni di esposizione, dal 25 marzo al 3 aprile 2011, con Piazza Amabile che si trasformerà in un grande centro commerciale, con migliaia di ospiti interessati, curiosi e motivati. Il presidente dell’Associazione “Uniti per Cava”, Gaetano Materazzi, fresco di nomina del Comitato Direttivo, si è detto sicuro della buona riuscita della manifestazione: «La nomina di Presidente, arrivata nei giorni scorsi, mi affida oneri ed onori del tutto nuovi, ma soprattutto il privilegio di dare il via a questo appuntamento tanto atteso. La Fiera “Città di Cava de’ Tirreni” segue di pochi mesi la “Festa della Birra e dei Sapori Tipici”, che ha riscosso unanimi consensi: migliaia di appassionati hanno potuto trascorrere in allegria alcune ore della giornata e ammirare le bellezze architettoniche e naturali di Cava de’ Tirreni. Una boccata d’ossigeno, quasi vitale, per l’economia cittadina, che affida ai flussi turistici, in particolare quelli previsti per i festeggiamenti del Millenario dell’Abbazia Benedettina, la speranza di uscire dallo stato di crisi degli ultimi anni. Sono certo, anche per gli sforzi economici e organizzativi profusi, che l’iniziativa ormai alle porte assicurerà la stessa benefica vivacità».

I numeri che caratterizzeranno la prima Fiera dell’Industria, del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura di Cava de’ Tirreni, li ha elencati Bruno D’Elia, anima del movimento Uniti per Cava e tra gli ideatori insieme al compianto Vincenzo Bisogno: «Saranno oltre 80 gli espositori che parteciperanno a questo primo appuntamento. Abbiamo avuto adesioni dalla Calabria, dalla Basilicata, dalla Puglia, dalla Sardegna e a tanti abbiamo dovuto dire di no, in quanto gli stand erano già stati tutti assegnati. Un angolo sarà dedicato alle degustazioni. Uno stand ospiterà, invece, abiti da sposa: un’anticipazione della grande manifestazione, Pianeta Sposa, che si terrà a fine anno. In Piazza Amabile saranno allestite due aree, una al coperto di 1.500 mq e un’altra all’aperto di 1.300 mq. Sono previsti oltre 20.000 visitatori, che saranno accolti lungo C.so Mazzini da una serie di spettacoli itineranti a avranno accesso gratuito ai padiglioni della Fiera».

La Fiera "Città di Cava de’ Tirreni", che si avvale del patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni, resterà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 22.00. Il sabato e la domenica, invece, gli stand saranno allestiti anche di mattina (ore 9.00-13.00/16.00-22.00).

Per info e contatti:
Uniti per Cava, C.so Mazzini 207 - 84013 Cava de’Tirreni. Telefax 089.344186; cell. 347.9548132; e-mail: unitipercava@gmail.com.

Ufficio Stampa - Fiera Città di Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10633108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...