Tu sei qui: CronacaIn migliaia all'Avvocatella per padre Jozo
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Un gemellaggio con Medjugorje ha popolato per una giornata il Santuario dell'Avvocatella di migliaia di persone, attratte dalla figura carismatica di padre Jozo Zokvo, il francescano che 24 anni fa ha visto nascere il movimento mariano nella cittadina della ex Iugoslavia a seguito delle apparizioni della Madonna, che per la straordinaria frequenza hanno lasciato perplessa la stessa Chiesa. La prima apparizione sarebbe avvenuta il 24 giugno 1981, su una collina che sovrasta Medjugorje, a 6 ragazzi: Vicka, Jakov, Jvanka, Marja, Ivan e Mirjana. Alla terza apparizione, la donna, con veste azzurra, manto bianco e capelli neri, avrebbe detto: «Io sono la Beata Vergine Maria». Grazie all'annuncio di Radio Maria, sono accorsi al Santuario di Cava numerosi fedeli da tutta la Campania e dalle Regioni vicine per ascoltare il religioso (accompagnato da padre Michele Bianco), che li ha intrattenuti dalle 14 alle 22 su svariati temi della fede cristiana. Nell'epoca assetata di piacere e di divertimento, particolare rilievo egli ha dato alla Croce, che resta «simbolo non di fallimento, ma di vittoria» (di croce il padre ha fatto esperienza con la prigionia subita dal regime comunista), ed alla domenica, che si è augurato possa ritornare ad essere il giorno sacro e di riposo per tutti, con buona pace di molti commercianti italiani, che ancora espongono cartelli del tutto sconosciuti nella sua Croazia ("Aperti anche di domenica"). Chi è stato a Medjugorje ha rivissuto in pieno al Santuario dell'Avvocatella il fervore e l'entusiasmo del Santuario croato nelle pratiche di devozione e nella revisione della propria vita cristiana. La Chiesa, sulle apparizioni di Medjugorie che continuerebbero dal 1981, è sempre molto cauta e non ha ancora preso una chiara posizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205105
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...