Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaImpianti sportivi, riunione della Commissione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Impianti sportivi, riunione della Commissione

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 24 luglio 2003 00:00:00

Si deciderà domani mattina il destino degli impianti periferici metelliani. Ieri, infatti, il consigliere comunale con delega allo Sport, Carmine Adinolfi, ha convocato la Commissione di Vigilanza di Palazzo di Città per risolvere i problemi dei campi sportivi periferici e dello stadio "Simonetta Lamberti", relativi alle certificazioni di agibilità e ad altre prescrizioni ed obblighi per l'uso degli impianti. La Commissione discuterà anche dei lavori di manutenzione di alcuni impianti e delle palestre della Valle. «Ho convocato per domani la Commissione di Vigilanza - commenta Carmine Adinolfi - per decidere il da farsi e per risolvere alcuni problemi degli impianti sportivi prioritari. La Commissione, infatti, dovrà decidere del futuro degli impianti sportivi, visto che le associazioni sportive devono inserire, in allegato all'iscrizione per il prossimo torneo di competenza, anche il certificato di agibilità della struttura comunale ove effettuerà gli allenamenti di preparazione e le gare ufficiali. Potrò essere più chiaro, comunque, dopo la riunione di domani». Il panorama degli impianti sportivi, però, non lascia presagire nulla di buono per la prossima stagione. A partire dallo stadio "Simonetta Lamberti". Dal post "Disfida dei Trombonieri", il terreno di gioco dell'impianto, che ha conosciuto fasti e nefasti degli aquilotti, è soggetto ai lavori di rizollatura, che restituiranno già per l'inizio del campionato ai calciatori della Cavese un manto erboso degno di questo nome. Restano da risolvere, però, la messa in sicurezza dello stadio ed alcune modifiche da apportare agli spogliatoi, per ottenere l'agibilità dell'impianto da parte degli organi federali competenti. Fatta eccezione per il campo periferico di Pregiato, che è stato dotato di nuovi spogliatoi e recinzioni, restano al palo San Pietro e Santa Lucia. Il primo avrebbe bisogno di nuove recinzioni e di ritocchi agli spogliatoi. Situazione più grave, invece, per il secondo, che sembra essere stato dimenticato, negli anni addietro, dalla passata Amministrazione comunale. Adesso, però, pare che qualcosa stia bollendo in pentola. La realizzazione di un impianto automatico di irrigazione, atteso da tempo, la sistemazione del piazzale antistante e l'ammodernamento delle docce a campionati in corso hanno reso meno amara la vita di chi vedeva la struttura in uno stato di completo abbandono. Quello in cui verteva prima di questi piccoli, ma significativi interventi. Comunque, un progetto di riqualificazione della struttura già c'era e potrebbe essere cantierabile. La palla, quasi incandescente, ora passa nelle mani delle Commissioni alla Vigilanza ed allo Sport. La situazione, comunque, necessita di proficui interventi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10375105

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...