Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaImpianti sportivi, interventi in serie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Impianti sportivi, interventi in serie

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 10 ottobre 2003 00:00:00

L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, provvederà alla totale ristrutturazione di due palestre metelliane. Circa 180mila euro per interventi di manutenzione straordinaria alle palestre di San Pietro e di Santa Lucia. Molteplici gli interventi in programma. Per i due immobili di proprietà comunale è previsto, come cita il contratto appena redatto con la ditta vincitrice della gara d'appalto, il rifacimento totale degli spogliatoi, la messa a norma degli impianti elettrici, l'eliminazione delle barriere architettoniche, che al momento impediscono l'accesso alla struttura ai diversamente abili. Un pronto intervento sui tetti, poi, eliminerà qualsiasi infiltrazione d'acqua piovana, causa in passato di alcune disfunzioni nelle strutture molto utilizzate dalle tante associazioni cavesi praticanti sport minori. Tali interventi consentiranno anche alle palestre di Santa Lucia e di San Pietro di ottenere l'omologazione dalle Federazioni competenti per la disputa di gare ufficiali, con annesso pubblico, per i campionati professionistici. Ma gli interventi dell'Amministrazione comunale per concedere ulteriori opportunità agli sportivi cavesi non si esauriscono certo qui. La Giunta Messina, infatti, su indicazione del consigliere comunale con delega allo Sport, Carmine Adinolfi, ha disposto lo stanziamento di circa 40mila euro per il potenziamento degli impianti di illuminazione dei tre campi sportivi della periferia, attualmente illuminati da 12 fari da 400 watt. Il nuovo intervento doterà ogni struttura di 12 fari da 2.000 watt ciascuno. I 3.200 watt in più per coppia consentiranno di disputare, anche in pieno inverno, gare nelle ore serali. A tale proposito, il consigliere Carmine Adinolfi è stato molto chiaro: «Le gare saranno disputate solamente il sabato pomeriggio, la domenica ed il lunedì pomeriggio, per permettere alle associazione di condurre senza patemi un programma di allenamento». Ma non è ancora finita. In arrivo dalla Regione Campania importanti finanziamenti per la ristrutturazione dei campi sportivi di Santa Lucia e di San Pietro. Oltre alla ricarica dei terreni di gioco, ai muri di contenimento, alle reti di recinzione ed alla creazione ex novo di altri due spogliatoi per campo, verranno ristrutturate le gradinate e dotate di servizi igienici. Questi ultimi due interventi permetteranno agli impianti in oggetto di ricevere l'omologazione da parte della Federazione Italiana Gioco Calcio per la disputa di gare ufficiali professionistiche. Infine, per il solo impianto di Santa Lucia è prevista nel progetto la creazione di una palestra al coperto di circa 400 metri quadri, annessa ai due spogliatoi nuovi. L'Amministrazione Messina, dunque, sta provvedendo con notevoli sforzi economici a rendere sempre più all'avanguardia le strutture sportive della Valle.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10436101

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...