Tu sei qui: CronacaIl ventennale dei Sordomuti "Cavensi"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00
20 anni di attività associazionistica a Cava de’ Tirreni: l’Unione Culturale Sportiva Sordomuti “Cavensi” (U.C.S.S.) festeggia il suo 20° anniversario. Era il 1990 quando ebbero inizio le prime riunioni di persone volenterose di promuovere attività sportive nel nome di un sano confronto agonistico che travalicasse ogni tipo di barriera. Poi nel 1991 la prima adesione alla FISD (Federazione Italiana Sport Disabili).
Oggi l’Unione Culturale Sportiva Sordomuti “Cavensi” conta più di 100 iscritti ed a 20 anni dalla fondazione vuole ripercorrere i momenti più importanti che hanno caratterizzato il club mediante la proposizione di una serie di attività. Su tutte, la XX edizione della Coppa Internazionale Sordi di Calcio a 5, evento in programma dal 16 al 19 giugno prossimo.
Al riguardo Francesco Massa, presidente del Comitato organizzatore, dichiara: «L'idea di un torneo di calcio che facesse da ponte tra il 1991 ed il 2011 è nata dalla volontà di ricordare il passato, celebrando con entusiasmo tradizioni ed avvenimenti che hanno fatto la storia della nostra città. L’iniziativa vuole essere una vera e propria festa dello sport».
Ma l’Unione Sordomuti non è solo calcio. Diverse, infatti, le attività ed i successi sportivi che hanno caratterizzato negli anni l’Associazione. Dal trionfo nel Campionato Italiano di Bowling a Venezia (1992) ai ripetuti terzi posti nei Campionati Italiani di Calcio a 5 e Pallamano. Ma il fiore all’occhiello dei Sordomuti “Cavensi” è certamente l’aver contributo con due propri atleti alla conquista della medaglia d’oro della Nazionale Italiana di Pallamano ai XVIII Giochi Mondiali Silenziosi di Copenaghen nel 1997.
Degno di nota è anche l’impegno nel settore culturale, grazie all’organizzazione di gite turistiche, animazione per bambini udenti e silenziosi, mostre di pittura ed attività teatrali. Con la costituzione dell’U.C.S.S, infatti, è nata “GESTUM”, una delle poche Compagnie Teatrali in Italia ad essere composta da sordomuti di ogni età.
Oggi, a 20 anni dalla nascita, il presidente Raffaele Della Monica vuole ricordare il vero obiettivo degli associati: non sentirsi “diversi”, ma “normali”, affinchè anche l’ascolto del silenzio possa essere indice di una società che cresce, accomuna e non emargina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365109
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...