Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl sindaco ‘bacchetta' i cavesi e gli assessori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il sindaco ‘bacchetta' i cavesi e gli assessori

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 3 marzo 2004 00:00:00

L'inaugurazione della piscina comunale entro 3 mesi, una nuova infrastrutturazione stradale per Pregiato, l'inizio dei lavori del sottovia entro l'estate 2005, l'apertura tra qualche mese del parcheggio del II lotto del trincerone: sono le notizie più rilevanti date dal sindaco Alfredo Messina durante il tradizionale appuntamento in chat con i nostri utenti. 90 minuti di botta e risposta stuzzicanti, con un primo cittadino in grande forma, pronto anche a "bacchettare" i cavesi e gli assessori della sua Giunta. Ma procediamo con ordine.

Dunque, è ormai realtà il sogno piscina. Lo ha confermato lo stesso Messina: «L'impianto è completato. Per la materiale apertura occorre perfezionare l'appalto per la gestione, che non dovrebbe superare i 2-3 mesi». Buone nuove pure per Pregiato. Progettata una nuova infrastrutturazione stradale per la frazione metelliana, che a breve sarà interessata anche dai lavori di sostituzione delle baracche. Capitolo sottovia: entro giugno del 2005 devono iniziare necessariamente i lavori, pena la perdita del finanziamento, «recuperato con tanta fatica dalla mia Amministrazione», ha precisato il sindaco.

L'apertura tra qualche mese, poi, del parcheggio del II lotto del trincerone ha fornito a Messina un assist perfetto per lanciare strali contro la Giunta Fiorillo: «Stiamo realizzando un'altra opera rispetto alla schifezza programmata dalla precedente Amministrazione, il cui progetto prevedeva il parcheggio in superficie, con circa 400 auto a far bella mostra di sé. Le stesse auto noi le parcheggeremo sotto il livello superiore, che sarà destinato a piazza e verde pubblico. Una differenza non da poco!».

Variegate, come di consueto, le tematiche dibattute: dal concorso per Vigili («Partirà a breve con la preselezione per test. In tempi rapidissimi saranno selezionati i circa 300 concorrenti che parteciperanno alle prove scritte ed orali») alla metropolitana (Siamo inseriti nel progetto sovracomunale, che per il momento riguarda più incisivamente Salerno. Stiamo svolgendo un'azione incisiva sul Ministero competente per accelerare i tempi»), dalla raccolta differenziata, con uno specifico progetto della Se.T.A. per il coinvolgimento delle scuole e dei cittadini, all'occupazione del suolo pubblico da parte dei commercianti, oggetto di una capillare opera di repressione da parte della Polizia Municipale.

Grande attenzione anche alla questione "traffico e parcheggi". Invocata la limitazione della circolazione veicolare la domenica, sottolineata l'impossibilità di trovare parcheggio finanche nelle ore notturne e nei giorni festivi. Ecco la risposta del sindaco: «I parcheggi, sia pubblici che privati, tra poco saranno ben più numerosi. Proprio stamane, tra l'altro, il Prefetto di Salerno si è complimentato con me per il programma di infrastrutturazione del centro, in particolare per la realizzazione di tanti parcheggi. La sicurezza delle strade, comunque, è data dalla presenza dei marciapiedi, che stiamo realizzando, ma soprattutto dalla civiltà degli automobilisti. Un po' più di senso civico non guasterebbe».

Ma le bacchettate del sindaco ai cavesi non si fermano certo qui. In risposta ad alcune lamentele sullo stato pietoso di varie arterie, Messina è andato giù duro: «Le strade comunali non sono affatto abbandonate, ma l'inciviltà dei nostri concittadini, che danneggiano e deturpano tutto, è più veloce ed incisiva dei nostri interventi». Nel mirino del sindaco anche gli assessori, invitati da un utente a confrontarsi in chat con gli elettori. «Gli assessori non possono chattare, perché sono già molto impegnati a rilasciare interviste ai giornali...», è stata la sferzante battuta del primo cittadino.

Sotto i riflettori anche la tensione tra Forza Italia ed Alleanza Nazionale. E qui Messina si è vestito da pompiere: «Lo scontro Cirielli-Cuomo non deriva dall'Amministrazione di Cava. Sono problematiche politiche più complesse, in cui è inopportuno il nostro coinvolgimento. Sono scaramucce pre-elettorali, che sono comunque il sale della politica».

Chiusura con un'interessante prospettiva, che potrebbe vedere il Portico impegnato in prima linea: l'eventualità di trasmettere in tempo reale su internet le sedute del Consiglio comunale. Un'iniziativa di non facile ed immediata realizzazione, ma di sicuro interesse. Un progetto sul quale cercheremo di lavorare in collaborazione con l'Amministrazione.

Nel rimandarvi all'articolo successivo per il resoconto integrale della chat con il sindaco Messina, vi diamo appuntamento a martedì 6 aprile per il prossimo confronto con il primo cittadino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10315109

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...