Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Valeria vergine

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl ritrovamento minuto per minuto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il ritrovamento minuto per minuto

Inserito da (admin), lunedì 3 settembre 2012 00:00:00

Dopo 7 giorni di vane ricerche da parte delle Forze dell’Ordine (Arma dei Carabinieri, Polizia Locale e Protezione Civile), che si sono avvalse anche di unità cinofile dei Caschi Rossi di Benevento, i familiari dell’86enne “Iacullo”, all’anagrafe Giacomo Sorrentino, hanno potuto riabbracciare il loro caro.

Alle ore 8.30 dello scorso venerdì 31 agosto Alfonso Luciano, abbandonate le ricerche nella vasta area di Pietra Piana, sita a valle di Monte Finestra o Pertuso (mt. 1.139 slm), nel percorrere il sentiero che dal Contrapone della Frazione di Passiano di Cava de’Tirreni conduce a Monte Sant’Angelo (mt. 1.130 slm), giunto a ridosso de’ “’u piesc ‘du demanio” (il masso del demanio), ben visibile dalla “valle metelliana” perché privo di qualsivoglia vegetazione, a circa 1.500 metri dall’abitazione del disperso Giacomino, ha udito dei lamenti provenire da un vicino sentiero.

Senza indugio, ritenendo d’essere poco distante da Iacullo, nel proseguire verso la direzione dei gemiti, servendosi di una ricetrasmittente, allertava altro volontario alle ricerche: Antonio Senatore, detto “il guardiano”, il quale era intento a ricognire un altro versante della montagna. Lo stesso Senatore, appresa la notizia, nel dare l’allerta alla Sezione della Protezione Civile del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, alla Centrale Operativa dei Vigili del Fuoco di Salerno ed al centralino della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Cava de’Tirreni, inviava nella località indicata dall’Alfonso Luciano il proprio fratello Antonio ed il figlio di questi, Armando, anche loro impegnati, come i volontari Vincenzo Pisapia e Vincenzo Bisogno, sin dalle prime ore di sabato 25 agosto nelle ricerche di Giacomo Sorrentino.

Alle falde del masso del demanio di Monte Sant’Angelo gli instancabili soccorritori trovavano, rannicchiato a terra, Giacomino Sorrentino, il quale, alle prime domande dei quattro volontari, riferiva d’essere sopravvissuto grazie al rifornimento d’acqua che aveva fatto nei pressi della “fonte della sgarrupa”. Stante le precarie condizioni fisiche di Giacomo Sorrentino, aggravate anche dalla disidratazione, i soccorritori hanno dovuto attendere l’arrivo di una barella e dell’Assistente Capo Matteo Senatore, coordinatore della Protezione Civile, e del volontario Felice Sorrentino. Il personale medico e paramedico del 118, constatate le condizioni dell’anziano Giacomino, hanno provveduto a trasportarlo presso l’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo, ove c’è stato bisogno, tra l’altro, anche di disinfettare le plurime abrasioni sparse sull’esile corpo.

Alle ricerche hanno partecipato anche i radioamatori Vittorio Milone, Antonio Sirica e Giorgio Monetta. Possiamo affermare che la tenacia dei volontari ha vinto, poiché le ricerche di Giacomino Sorrentino, stante le infruttuose perlustrazioni ambientali, esperite per ben sette giorni, erano state sospese nella giornata precedente il ritrovamento. Tutto è bene quel che finisce bene, con la precisazione che ancora una volta il volontariato è sostanziale in circostanze come quella che, per otto giorni, ha visto impegnate non poche risorse umane delle diverse Forze di Polizia.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10656109

Cronaca

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...