Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl ritorno degli aranci in città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il ritorno degli aranci in città

Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2010 00:00:00

Che la segnalazione fatta al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni dall’associazione Anteas Tirrenia e da Cittadinanza Attiva, a firma di Gianni Guida e di Livio Trapanese, abbia sortito l’effetto sperato dal dottore Alfredo Lamberti, nostro concittadino e primario del Monaldi di Napoli? Riteniamo di sì, anche perché, come ci ricorda un vecchio adagio, “tutto viene a chi sa aspettare”, come ha dichiarato proprio Gianni Guida!

Infatti, venerdì mattina e nelle prime ore del pomeriggio, due operai di una ditta del circondario, specializzata in vivaismo-frutticolo, per incarico del Consigliere Delegato al verde pubblico, l’attento Avvocato Pasquale Senatore, in sole poche ore, hanno piantato cinque alberelli di arancio amaro lungo i marciapiedi della parte finale di Corso Giuseppe Mazzini e del proseguente Corso Umberto I, perché mancanti o rinsecchitisi da tempo.

Dinanzi allo storico hotel Vittoria-Maiorino ne sono stati piantumati due, mentre uno ha sostituito il solo tronco dinanzi al supermercato di Ciro Amodio, come uno davanti all’edicola Pinto ed uno nei pressi del cinema Metropol. I turisti od i forestieri che giungeranno nella nostra città per gli eventi natalizi, grazie all’attenzione posta anche dai cittadini che hanno sollecitato il Delegato al verde pubblico a “rimpiazzare” gli alberelli mancanti o secchi da tempo, non vedranno più disadorna la “porta d’ingresso” dello storico Borgo Porticato, unico nel mezzogiorno d’Italia.

La società civile, facendosi promotrice di utili suggerimenti verso chi amministra la città, rende un libero e spontaneo servigio all’intera comunità. Polemizzare e criticare è scarsamente edificante per chi lo fa e non apporta alcun beneficio alla collettività.

«Se tutti i cittadini vivessero gli spazi pubblici come se fossero casa loro - ci dichiara il dottore Lamberti - certamente avremmo un “salotto buono” (il borgo) sempre in ordine, i parchi sempre ordinati ed infiorati e le strade sempre pulite ed adorne, il tutto a gaudio dell’economia e del buon nome della nostra amata Bologna del sud. Un primo passo è stato fatto e nel plaudire l’opera svolta dal Delegato al verde pubblico, l’avvocato Pasquale Senatore, aspettiamo la piantumazione degli alberi mancanti negli stalli dei marciapiedi antistanti la storica chiesa di San Vito Martire, in Corso Giuseppe Mazzini».

La “nota amara” poteva mai mancare? Alle 20.20 dello stesso venerdì, ovvero a poche ore dalla piantumazione dell’alberello posto a dimora dinanzi al supermercato di Ciro Amodio, ignoti vandali hanno vergognosamente reciso uno dei due rami coi frutti pendenti.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10355107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...