Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), martedì 12 febbraio 2013 00:00:00

Nel corso della settimana appena trascorsa, la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidata a “scavalco” dal Vice Questore Aggiunto Giuseppe dr. Marziano, effettivo, già da qualche mese, al Commissariato di Nocera Inferiore, seguitando nell’attività di controllo del territorio, basilare per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché per il clima di legalità che vige a Cava de’Tirreni e di quanti la frequentano, ha eseguito 28 posti di controllo, monitorando, nel corso del transito per la “valle metelliana”, 282 autovetture con 301 persone a bordo, di cui 51 con precedenti penali. I controlli presso le residenze dei soggetti agli arresti domiciliari sono stati 95, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 15, di cui 7 per guida col telefonino, 5 per guida senza allacciare le cinture di sicurezza e 3 per mancata revisione degli auto-motomezzi, patenti di guida scadute di validità e mancata esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate). I passaporti rilasciati sono stati 26, oltre 4 rinnovi ed 1 visto d’Espatrio per minori. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi sono stati 39; a parte 5 rinnovi. I controlli alle sale giochi sono stati 2, con esito regolare.

Vogliamo ricordare che il Commissariato di P.S. cavese, sabato 2 scorso, ha perso una delle sue primarie “colonne portanti”: l’Ispettore Capo Gerardo Rese, prematuramente allontanatosi da questa terra, per portarsi dinanzi al volto santo di Dio nostro Padre. Allo struggente rimpianto della consorte, signora Antonietta, e dell’unica figlia Francesca, fa eco quello di chi scrive, dell’intera “Città dei portici”, dei colleghi e collaboratori, fra cui il Sostituto Commissario Vincenzo (Enzo) Siani, il quale, sino all’arrivo del “nuovo” Dirigente effettivo, ha l’onere di gestire il quotidiano, sia per quanto attiene l’aspetto operativo e sia per la parte logistico-amministrativa.

La Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, ci ha fatto conoscere d’aver tratto in arresto, in flagranza di reato, un’intera famiglia, padre, madre e figlio, per furto aggravato e ricettazione, oltre ad aver deferito all’Autorità Giudiziaria salernitana 6 soggetti in stato di libertà per ricettazione, abusi edilizi ed altro. L’Arma cavese ha eseguito, altresì, 19 interventi a richiesta della collettività per patiti furti, danneggiamenti ed altro. Ha eseguito, inoltre, 22 posti di controllo, monitorando, nel corso del transito per la “Bologna del sud”, 70 automezzi con 96 persone a bordo, di cui 20 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 30, mentre le infrazioni rilevate per violazioni al codice della strada sono state 12, di cui 5 per mancata revisione periodica, 2 per cinture di sicurezza non allacciate e 5 di diversa natura.

L’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 8 verbali per omesso rilascio dello scontrino e/o della ricevuta fiscale e 2 per mancata copertura assicurativa degli automezzi. Tale violazione comporta il sequestro dell’automezzo per mesi 2 e l’applicazione della sanzione amministrativa di 821,00 €. L’automotomezzo sorpreso a circolare senza la prescritta copertura assicurativa della responsabilità civile verso terzi deve essere prelevato da un carro attrezzi, per essere trasportato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio, individuato dall’accertatore o, se del caso, concordato col trasgressore. Le Fiamme Gialle hanno in corso una plurima attività info-investigativa volta a “stanare” i lavoratori in nero e gli evasori totali e paratotali.

La Sezione Viabilità, “braccio armato” del Corpo di Polizia Locale (800.279.221 - 089.341692), al comando del Maggiore Giuseppe dr. Ferrara, con l’efficiente supporto tecnico-logistico-operativo dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto, in ossequio alle direttive loro impartite dal Dirigente-Comandante del Corpo, Antonino Ing. Attanasio, cooperato dal Vice Comandante Ten. Col. Licia dr.ssa Cristiano, nell’esecuzione dei servizi d’Istituto ha riscontrato 118 violazioni al codice della strada, di cui 2 per l’utilizzo del telefonino durante la guida ed 1 per guida di motociclo sprovvisto di casco; le restanti si riferiscono alla sosta in stalli destinati ai portatori di disabilità motoria, agli incroci, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi e dove è consentita la sosta gratuita per soli 30 o 60 minuti.

Personale della stessa Sezione, stante il perpetuarsi della “sosta selvaggia”, è impegnato ad eseguire, a gaudio della società civile, rigorosi verifiche agli automezzi in sosta negli stalli bianchi di via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri, via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri e corso Giuseppe Mazzini, in quest’ultimo limitatamente dinanzi ai civici 101-107 e 111 ove, per favorire la sosta ciclica a più automezzi, lo ribadiamo, è consentita la sosta gratuita per soli 30 o 60 minuti. Troppe volte, in dette strade, vengono segnalati automezzi di operatori commerciali del posto, i quali, ogni ora od ogni mezzora, oscenamente, aggiornano l’orario d’inizio sosta, spostando in avanti il disco orario o sostituendo il “pizzino segna orario” esposto sul parabrezza. Dall’esecuzione dei 2 posti di controllo, i Caschi Bianchi hanno controllato 44 autoveicoli e 11 ciclomotori e loro conducenti ed occupanti. Il personale della stessa Sezione, in Piazza Enrico De Marinis (piazza ferrovia), ha disposto la rimozione di 2 autovetture per “grave intralcio” alla circolazione stradale; cosa che accade ogni istante! Un permesso di sosta per diversamente abili, fotocopiato, è stato ritirato ad un automobilista di Torre Annunziata, risultato non essere portatore di handicap e nemmeno titolare del permesso stesso. In via Tommaso Gaudiosi, in pieno centro cittadino, i Caschi Bianchi hanno rinvenuto un’autovettura risultata rubata nottetempo, provvedendo a restituirla al legittimo proprietario.

La Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara, ha eseguito 52 attività di controllo criteri di sorvegliabilità, inizio, cessazione e trasferimento esercizi pubblici e ispezioni per la salvaguardia dei requisiti igienico-sanitari; ha elevato anche 18 verbali per trasporti funebri, 1 verbale per vendita ambulante non autorizzata ed 1 sequestro in corso Umberto I di 122 CD/DVD palesemente contraffatti, il cui “venditore extracomunitario”, alla vista dei Caschi Bianchi, si dava a precipitosa fuga.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10834101

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...