Tu sei qui: CronacaIl Premio "Giuseppe Ripa" a Gianluca Cicco per la mostra sul Millennio
Inserito da (admin), lunedì 25 giugno 2012 00:00:00
La Commissione di Giuria del IV Premio di Giornalismo “Giuseppe Ripa”, presieduta dal giornalista Andrea Manzi, ha conferito all’unanimità il Premio 2012 al dott. Giuseppe Gianluca Cicco per l’impegno profuso nella realizzazione della Mostra scientifica “La Badia di Cava dalla Longobardia Minore all’Unità d’Italia”. L’Associazione Artistico-Culturale “Giuseppe Ripa”, presieduta dall’arch. Giuseppe Ianni, ha assegnato i Premi nell’ambito di una partecipata manifestazione pubblica che si è tenuta il 16 giugno a Santa Maria di Castellabate, nei locali dell’Auditorium di S. Scolastica.
La Mostra, oggetto della premiazione, è stata inaugurata nel mese di luglio 2011 presso l’Abbazia benedettina di Cava in presenza del Cardinale Bagnasco ed è stata in allestimento fino a gennaio di quest’anno, per poi spostarsi presso il Castello di Castellabate, antica dipendenza cavense. L’esposizione è stata apprezzata sia a Cava durante l’anno dei festeggiamenti per il Millennio, sia nel periodo di permanenza a Castellabate, dove molti turisti hanno avuto modo di conoscere le vicende storiche ed artistiche che accomunano la nostra Città di Cava con la splendida località cilentana.
«Il conferimento di questo Premio - dichiara Cicco - è stato per me motivo di grande soddisfazione, per un lavoro condotto con passione che ha saputo, evidentemente, raggiungere gli obiettivi prefissati. Nel mentre è in fase di correzione di bozze la realizzazione del catalogo a stampa della Mostra, che includerà anche il mio documentario video “I codici miniati della Badia di Cava”, ci tengo a precisare che i meriti di questo premio vanno estesi a tutti gli autori della Mostra, frutto di un bel lavoro di squadra che ho avuto l’onore di coordinare. Innanzitutto dedico questo premio a Padre Abate Don Giordano Rota ed a Don Leone Morinelli, ai Soprintendenti Maura Picciau e Gennaro Miccio, quindi ai funzionari di Soprintendenza Antonio Braca, Lina Sabino e Lorenzo Santoro, ai professori universitari Francesco Senatore e Guido Iorio, agli studiosi Enrico De Nicola, Salvatore Milano, Lucia Avigliano, Giulio Auciello e Gaetano Gravagnuolo. Ognuno di loro è stato assolutamente fondamentale, insieme ai restauratori delle opere esposte guidati da Imma Bisogno ed agli allestitori, perché si realizzasse un contributo efficace in termini di ricerca scientifica e di divulgazione della storia millenaria del Monumento».
Giuseppe Gianluca Cicco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10886100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...