Tu sei qui: CronacaIl Premio Com&Te aperto da Barbara Serra
Inserito da (admin), lunedì 24 marzo 2014 00:00:00
«La famiglia italiana rappresenta una rete di sicurezza per i giovani, che spesso anche per questo non spiccano subito il volo, ma devo dire che è la cosa più bella che c’è». Così Barbara Serra, giornalista di Al Jazeera English, nel corso della presentazione di “Gli Italiani non sono pigri” (Garzanti), primo dei salotti letterari dell’VIII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni. La presentazione, organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio e curata da Pasquale Petrillo, si è svolta al Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni.
Più volte Barbara Serra, rivolgendosi ai numerosi giovani presenti, componenti la giuria popolare del Premio, li ha invitati a cercare di capire subito quali sono i loro reali interessi, «per individuare immediatamente un percorso di studi adeguato, se cioè si è portati per un tipo di lavoro che faccia guadagnare subito o che dia delle altre soddisfazioni, oppure se si è portati per attività di tipo umanitario». L’autrice, e non poteva essere altrimenti, ha evidenziato l’importanza dello studio delle lingue straniere e ha suggerito ai giovani di fare esperienze di lavoro anche prima di concludere gli studi.
Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, l’assessore provinciale Amilcare Mancusi, l’assessore comunale al Turismo, Marco Senatore, il commissario straordinario dell’Azienda di Soggiorno di Cava de’ Tirreni, Carmine Salsano, i componenti della Giuria qualificata degli esperti, nonché i rappresentanti di alcuni dei numerosi partner pubblici e privati della rassegna.
Barbara Serra è stata intervistata dai giornalisti Tiziana De Sio, addetto stampa della Metellia Servizi, e Felice Naddeo, redattore del Corriere del Mezzogiorno.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100010108
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...