Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Date rapide

Oggi: 12 aprile

Ieri: 11 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl MARTE tra musica, arte ed erotismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il MARTE tra musica, arte ed erotismo

Inserito da (admin), mercoledì 20 giugno 2012 00:00:00

Giovedì 21 giugno, alle ore 21.30, sul terrazzo panoramico del MARTE, il chitarrista acustico solista Stefano Barone si esibisce in concerto live. Dotato di una tecnica funambolica, il musicista napoletano ripercorrerà i suoi maggiori successi. Tra i brani proposti, Barone presenterà il suo ultimo progetto discografico, “Danze Altalenanze” (2012), frutto di un lavoro durato tre anni. L’album esibisce diversi stili attraverso i quali Stefano equilibra composizioni originali e sperimentazioni. Alterna diverse tecniche ad effetti e loops, spaziando dal minimalismo di Chemistry Must Be Respected alle melodie di Altalenanze e Madrid.

Venerdì 22 giugno, poi, alle ore 20.00, sempre presso il MARTE Mediateca, è in programma il vernissage della mostra di Raffaele Falcone, “Scolpire l’Erotismo”. L’evento è organizzato dal MARTE e dalla Fornace Falcone. Sarà presentato il catalogo con note critiche a cura di Alfonso Amendola, Alfonso Andria, Enzo Biffi Gentili, Massimo Bignardi, Giada Caliendo, Raffaele D’Andria, Antonio D’Avossa, Rubina Giorgi, Rino Mele ed Angelo Trimarco.

La mostra presenta tre installazioni: “Le fiamme della Fornace e del Paradiso”, caratterizzata dalla presenza di 24 corni rossi di maiolica, di circa 80 cm di altezza; “Butt Plug 2012”, ovvero 18 maioliche realizzate a colombino, una particolare lavorazione dell’argilla da parte delle popolazioni del Sud America ed esteso anche all’artigianato delle popolazioni europee; “Phallis”, 12 paracarri, realizzati a colombino in terracotta engobiata e maiolica, cotti in antica fornace alimentata a legna.

Raffaele Falcone, originario di Montecorvino Rovella e ceramista dal 1976, è da sempre interessato alla creazione di maioliche artistiche erotiche, sculture falliche e piastre sull’eros. Fondatore della Fornace Falcone nel 1986, il M° Falcone produce manufatti in terracotta per molteplici impieghi di restauro filologico e recupero della tradizione. Tutta la lavorazione avviene esclusivamente a mano. Nella Fornace Falcone si producono piastrelle cotte in un forno a legna. La fornace di Montecorvino ha realizzato opere di numerosi artisti italiani ed è diventata nel tempo anche luogo di incontro di intellettuali. Sono passati Gillo Dorfles, Pietro Lista, Mario Carotenuto, il poeta Rino Mele, Italo Scanga, Luigi Ontani, Alfonso Mangone ed Achille Perilli.

La creazione di falli propiziatori ricopre oltre un trentennio di lavoro. Per Raffaele Falcone la ceramica diventa simbolo ed armonia di forme ed allo stesso tempo materia che narra la storia dell’uomo e del mondo. Le opere di Falcone richiamano culture antiche e lontane, riti propiziatori con la rappresentazione del fallo e del corno quali essenze di prosperità, fortuna, catarsi. Africa, India, cultura latino-americana: l’ispirazione di Falcone corre lontana nel tempo e nello spazio geografico.

«Le produzioni falliche, da sempre adottate dall’uomo, sono un omaggio al benessere, alla procreazione, alla vita. Nella stessa Pompei antica si era soliti produrre, davanti ad ogni opificio, opere falliche benauguranti. Come i pompeiani, anche i popoli africani. Addirittura in Giappone esiste la festa della fertilità. Il mio è un lavoro di molti anni, mai esposto in questo modo esaustivo. Sono tre installazioni: un giardino dove fioriscono falli alti 1.70 m; una scacchiera, fatta da “butt plug”, costata 2 anni di lavoro; la terza opera è fatta da una trentina di corni rossi che rappresentano le fiamme del Paradiso. In genere le fiamme sono infernali, ma queste portano benessere come qualsiasi corno scaramantico», ha spiegato Raffaele Falcone.

Artista ed artigiano, manager di una delle fornaci più conosciute in Italia, secondo Falcone ogni cosa è sessuata. A questo proposito cita spesso lo scrittore Tiziano Scarpa, secondo il quale «non è praticabile un discorso sul mondo, dai microbi alle galassie, che non cada in una desinenza sessuale».

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.9481133; sito web: www.marteonline.com; email: press@marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

Davide Speranza - Ufficio Stampa MARTE Mediateca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10905107

Cronaca

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...