Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl folklore cavese protagonista alla Borsa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il folklore cavese protagonista alla Borsa

Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), domenica 21 novembre 2004 00:00:00

Il folklore cavese protagonista nella quarta ed ultima giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Nello stand "Cava de'Tirreni Porta della Costa d'Amalfi", sito nella Sala Athena del Centro Congressi Ariston di Paestum, alla ribalta le tradizioni e la storia della città metelliana. Merito di una colorita rappresentanza dei vari Gruppi Trombonieri facenti capo all'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni". Grande interesse e curiosità, durante la sfilata lungo le Sale del Centro Espositivo, per gli affascinanti costumi indossati dai figuranti e per il mitico pistone, l'autentico protagonista della "Disfida dei Trombonieri". Quella odierna alla Borsa è stata, tra l'altro, la prima "uscita" ufficiale per Alfonso Salsano, neo presidente dell'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri", oltre che presidente de "I Cavalieri della Pergamena Bianca". Rinnovate anche le altre cariche dell'ATS, con la nomina di Alessandro Bruno a vice presidente, di Vincenzo Nicoli a tesoriere e di Antonio Luciano a segretario. Un importante salto di qualità, atteso da tempo, da tutti auspicato, ma mai realizzato: è l'ambiziosa sfida lanciata dal neo presidente Salsano per conferire alla "Disfida dei Trombonieri" quella rilevanza nazionale che per misteriosi (ma forse neanche tanto...) motivi continua a sfuggire. La sua posizione super partes tra i Gruppi Trombonieri potrebbe essere la carta vincente del neo presidente per imprimere una svolta decisiva. Soprattutto in tema di mentalità, per non perpetuare contrasti e sterili rivalità tra i vari protagonisti dell'universo folkloristico metelliano. E già si annunciano importanti novità per la prossima edizione della "Disfida dei Trombonieri". Una grande rievocazione storica della battaglia di Sarno, con la partecipazione di tutti i Gruppi dell'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri". Lo stadio "Simonetta Lamberti" location dell'evento, che dovrebbe svolgersi la domenica precedente la sfida di sparo. Ma non basta. Furiose polemiche spesso accompagnano la Disfida, il più delle volte causate da una totale ignoranza del regolamento, oscurato ed interdetto alla conoscenza popolare come e più di un prezioso documento antico. Non sarà più così. Il presidente Salsano ha assicurato che spingerà in seno all'ATS per una redazione in tempi rapidi del nuovo regolamento, sì da pubblicizzarlo, finalmente, in modi e tempi consoni. Se son rose... Da sottolineare la solita, buona affluenza nello stand metelliano anche in queste prime ore della quarta giornata della BMTA. Tra gli ospiti Angelo Villani, presidente della Provincia di Salerno, e Felice Cavaliere, direttore dell'Associazione Musicale "Jacopo Napoli". Appuntamento a stasera per le ultime novità dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10129102

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...