Tu sei qui: CronacaIl Consorzio Ceramisti alla ribalta europea
Inserito da (admin), sabato 13 novembre 2004 00:00:00
Il Consorzio Ceramisti Cavesi presente e protagonista alla Mostra "Medesign, forme del Mediterraneo", in programma a Genova dal 5 novembre al 12 dicembre 2004. Un evento promosso da GUD (Genova Università Design), che si propone di legare il design al Mediterraneo, da sempre crocevia di popoli e razze, indagando sulle capacità del design di valorizzare le specificità locali e di farsi espressione delle peculiarità mediterranee.
La Mostra, inserita nelle manifestazioni ufficiali di Genova capitale europea della Cultura 2004, è articolata in 8 sezioni: Mediterraneo del design - rassegna di letture in divenire; Genova del design - la città e il design; Icone contemporanee - la purezza dell'identità; Abitare - l'identità contaminata; Emporio - il prodotto locale come comunicazione del luogo; Itinerari - il patrimonio culturale e turistico; Contaminazioni - Il Mediterraneo che unisce e divide; Di Point - la città incontra il design e l'arte.
Il Consorzio Ceramisti Cavesi espone i suoi "prodotti" nella sezione Abitare, nell'ambito del percorso espositivo Abitare mediterraneo, immagini, oggetti, percezioni per raccontare gli stili e le abitudini domestiche mediterranee. Accanto ad aziende di fama internazionale ed a creazioni di Maestri quali Dalisi, Magistretti, Belkahia, Nabili e Romanelli, il Consorzio è presente con un tavolo conviviale mediterraneo, con una tazzina ed un piattino da caffè e con un piatto per la tavola.
Oggetti di grande fascino, risultato finale della partecipazione del Consorzio Ceramisti Cavesi al progetto "Euromedsys", in collaborazione con la Facoltà di Architettura "Luigi Vanvitelli" di Aversa (II Università degli Studi di Napoli) e con la Regione Campania. Un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Interreg IIIB e finalizzato ad un interscambio fra realtà mediterranee, in particolare tra designers campani e francesi.
L'iniziativa ha visto la partecipazione di due prestigiosi designers, selezionati dalle Regioni di appartenenza: Riccardo Dalisi per la Campania e Fabrice Faber per la Region Provence-Alpes-Côte d'Azur. Nell'ambito delle attività produttive delle due Regioni partners di progetto, sono stati selezionati i settori più rappresentativi della qualità manifatturiera locale. Per la Regione Campania è stato scelto, tra gli altri, il Consorzio Ceramisti Cavesi, impegnato sulla sperimentazione di "Nuovi prodotti in ceramica per la tavola mediterranea" e su "Il tavolo conviviale mediterraneo".
La partecipazione del Consorzio Ceramisti Cavesi al "Medesign" rappresenta un'altra tappa fondamentale del percorso culturale ed artistico intrapreso dal presidente Maria Rosaria Perdicaro e dalle Aziende consorziate. Una Mostra, quella di Genova, di rilevanza internazionale, il cui allestimento è stato curato dal grande Ettore Sottsass ed alla quale partecipano autentici Maestri del settore, tra cui Riccardo Dalisi, Vico Magistretti e Vanni Pasca. Insomma, la storia dell'architettura e del design nel mondo.
Nelle parole del presidente Maria Rosaria Perdicaro tutta la soddisfazione per la partecipazione del Consorzio Ceramisti Cavesi (presente anche sul Catalogo della Mostra) a tale evento: «E' una Mostra straordinaria, che apre le strade dell'innovazione, intesa non solo come fatto artistico, ma anche come produzione che ha l'alto valore aggiunto del design. Vi sono esposti sia oggetti di uso comune, destinati presto a conquistare il mercato internazionale, sia "pezzi" storici che fanno parte del vivere quotidiano. Dopo essere stati protagonisti del progetto "Euromedsys", la partecipazione al "Medesign" è per noi un ulteriore elemento di grande prestigio ed un significativo riconoscimento della bontà del lavoro fatto».
Prosegue con successo, dunque, lo stimolante percorso del Consorzio Ceramisti Cavesi verso il superamento dei confini cittadini, nell'ottica di una proposizione positiva dell'immagine e della produttività di Cava de'Tirreni a realtà e platee nazionali ed internazionali.
Per ulteriori info:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)
MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)
E-mail: redazione@ilportico.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375109
Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....