Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl 3° Circolo impegnato a 360 gradi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il 3° Circolo impegnato a 360 gradi

Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2011 00:00:00

Il 3° Circolo Didattico di Cava de’Tirreni, diretto dal dr. Mario Di Maio, sito nel Plesso di San Nicola di Pregiato, anche quest’anno, a seguito di un’attenta valutazione da parte del Ministero dell’Istruzione, ha posto in campo non pochi moduli formativi, inseriti nei P.O.N. “Competenze per lo sviluppo Fondi Strutturali Europei”.

Le opportunità formative offerte dall’Unione Europea sono oltremodo importanti, per cui il Dirigente dr. Mario Di Maio, in piena sinergia col Corpo Docenti e gli altri operatori della scuola, ha potuto progettare e svolgere diversi moduli didattici, svolti in giorni ed orari pomeridiani calendarizzati.

Le progettazioni realizzate hanno risposto alle esigenze di sviluppo ed innovazione del territorio ed hanno consentito anche un’efficace integrazione con le linee guida del Piano dell’Offerta Formativa. Esse hanno costituito un utile impegno pomeridiano per i ragazzi, che hanno potuto, in tal modo, dedicarsi ad attività d’apprendimento, svolte in modi differenti rispetto al normale lavoro scolastico. Realizzare tale attività extracurriculari è un’occasione di aggiornamento anche per i docenti.

I percorsi formativi attuati

Scuola Primaria: Plesso di San Nicola di Pregiato

Alunni: Classi IV A e B
Modulo: Storia, folklore e religiosità della mia Città 2. Esperto: Livio Trapanese, Gianluca Santangelo. Tutor: Antonella Santoriello.

Alunni: Classe IV
Modulo: L’inglese per essere cittadino del mondo 2. Esperto: Angelo Siani. Tutor: Russo Luisa, Catuogno Anna Lucia.

Alunni: Classi V A e B
Modulo: Cittadini d’Europa: impariamo la Lingua francese. Esperto: Brunella Ricciardi. Tutor: Rita Mannara.

Scuola Primaria: Plesso Pregiato “Simonetta Lamberti”

Alunni: Classi III e IV
Modulo: Dalle colline ai portici: conosco ed amo il mio territorio. Esperto: Bruno Bertone. Tutor: Giovanna Vitale.

Scuola Primaria: Santissima Annunziata

Alunni: Classe V
Modulo: Storia, folklore e religiosità della mia Città 1. Esperto: Maria Siani, Gianluca Santangelo. Tutor: Agnese Milione, Lomiento Donato Antonio.

Scuola Primaria: Dupino

Alunni: Classi III-IV-V
Modulo: Pianeta Scienze. Esperto: Alfano Antonella, Alfano Maria. Tutor: Ruggiero Antonella, Gaudiosi Maria Cristina.

Scuola Primaria: Plesso di San Pietro

Alunni: Classi IV e V
Modulo: Il Cantastorie. Esperto: Peppe Basta. Tutor: De Marco Maria, Giordano Maria.

Dupino, Santissima Annunziata e San Pietro

Alunni: Classe IV
Modulo: L’inglese per essere cittadino del mondo 1. Esperto: Arianna Pisapia. Tutor: Maria Grazia Salerno.

La manifestazione di chiusura dei PON 2010/2011 si è tenuta martedì 31 maggio 2011, presso la sede della Direzione Didattica di via Aniello Salsano di Pregiato, ed una nota di merito deve essere rivolta a tutto il personale amministrativo ed A.T.A.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alcuni bambini impegnati nelle attività pomeridiane Alcuni bambini impegnati nelle attività pomeridiane
Il Dirigente Mario Di Maio Il Dirigente Mario Di Maio
La manifestazione di chiusura La manifestazione di chiusura

rank: 10228100

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...