Tu sei qui: CronacaI vincitori della Rassegna "Com&Te"
Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2013 00:00:00
Tre i vincitori della VII edizione della Rassegna letteraria “Com&Te”, conclusasi venerdì scorso con la cerimonia di premiazione al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico e la presenza di numerose autorità ed ospiti d’eccezione, tra cui Chicco Testa, già parlamentare e Presidente di Legambiente e dell’Enel, attualmente Presidente di Telit Communications Plc.
Sul podio Annalisa Chirico, autrice di “Condannati preventivi - Le manette facili di uno Stato fuorilegge” (edizione Rubbettino), vincitrice del Premio “Com&Te”. «L’opera - si legge nella motivazione della giuria - racconta drammi e vicende giudiziarie a volte kafkiane, suscitando l’interesse del lettore, trasportato in un vissuto che accomuna quantomeno nel timore di restare vittime di una giustizia ingiusta, provocando così sentimenti di umana solidarietà, ma anche di avvilimento e impotenza».
Il Liceo Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni, proprio dalla lettura del saggio della Chirico, ha sviluppato il progetto “Per una Giustizia Giusta”, un lavoro di studio ed approfondimento svolto dagli studenti liceali grazie alla sinergia con la rassegna “Com&Te”, che offre loro stimoli ed occasioni di confronto.
Il Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani, assegnato dalla Giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori cavesi ed intitolato alla memoria del giovane cronista napoletano de Il Mattino, ucciso dalla camorra nel 1985, è andato a Giancarlo Visitilli, autore di “E la felicità, Prof?” (edizione Einaudi). «Un’opera che nel proporre al lettore, con genuino e sincero realismo, la fatica di diventare adulti dei nostri ragazzi, si rivela essere una sorta di libro Cuore del terzo millennio».
Luisella Costamagna con “Noi che costruiamo gli uomini - Storie di donne che sono riuscite a credere in se stesse” (edizione Mondadori) è la vincitrice del Premio speciale Le Scie di Com&Te, assegnato all’autore che ha lasciato, per i contenuti trattatati e lo stile di scrittura, ma anche per la capacità di relazionarsi con il pubblico, una scia emotiva, un segno particolare nella rassegna letteraria. «Lo stile appassionato e la scrittura avvincente svelano un universo femminile apparentemente fragile, ma in realtà ricco di umanità, energia e forza».
Nel corso della serata, oltre ai tradizionali libri in cotto, prodotti dall’azienda ceramica Cottovietri, ai vincitori sono stati consegnati i premi offerti dai vari Enti pubblici e privati che patrocinano e sostengono la manifestazione.
Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito web www.premiocomete.it.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107413101
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...