Tu sei qui: CronacaI vincitori della Rassegna "Com&Te"
Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2013 00:00:00
Tre i vincitori della VII edizione della Rassegna letteraria “Com&Te”, conclusasi venerdì scorso con la cerimonia di premiazione al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico e la presenza di numerose autorità ed ospiti d’eccezione, tra cui Chicco Testa, già parlamentare e Presidente di Legambiente e dell’Enel, attualmente Presidente di Telit Communications Plc.
Sul podio Annalisa Chirico, autrice di “Condannati preventivi - Le manette facili di uno Stato fuorilegge” (edizione Rubbettino), vincitrice del Premio “Com&Te”. «L’opera - si legge nella motivazione della giuria - racconta drammi e vicende giudiziarie a volte kafkiane, suscitando l’interesse del lettore, trasportato in un vissuto che accomuna quantomeno nel timore di restare vittime di una giustizia ingiusta, provocando così sentimenti di umana solidarietà, ma anche di avvilimento e impotenza».
Il Liceo Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni, proprio dalla lettura del saggio della Chirico, ha sviluppato il progetto “Per una Giustizia Giusta”, un lavoro di studio ed approfondimento svolto dagli studenti liceali grazie alla sinergia con la rassegna “Com&Te”, che offre loro stimoli ed occasioni di confronto.
Il Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani, assegnato dalla Giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori cavesi ed intitolato alla memoria del giovane cronista napoletano de Il Mattino, ucciso dalla camorra nel 1985, è andato a Giancarlo Visitilli, autore di “E la felicità, Prof?” (edizione Einaudi). «Un’opera che nel proporre al lettore, con genuino e sincero realismo, la fatica di diventare adulti dei nostri ragazzi, si rivela essere una sorta di libro Cuore del terzo millennio».
Luisella Costamagna con “Noi che costruiamo gli uomini - Storie di donne che sono riuscite a credere in se stesse” (edizione Mondadori) è la vincitrice del Premio speciale Le Scie di Com&Te, assegnato all’autore che ha lasciato, per i contenuti trattatati e lo stile di scrittura, ma anche per la capacità di relazionarsi con il pubblico, una scia emotiva, un segno particolare nella rassegna letteraria. «Lo stile appassionato e la scrittura avvincente svelano un universo femminile apparentemente fragile, ma in realtà ricco di umanità, energia e forza».
Nel corso della serata, oltre ai tradizionali libri in cotto, prodotti dall’azienda ceramica Cottovietri, ai vincitori sono stati consegnati i premi offerti dai vari Enti pubblici e privati che patrocinano e sostengono la manifestazione.
Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito web www.premiocomete.it.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108513100
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...