Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI "Segni Migranti" di Giuseppe Cicalese in mostra al Marte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I "Segni Migranti" di Giuseppe Cicalese in mostra al Marte

Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2015 00:00:00

Sarà inaugurata sabato 27 giugno, alle ore 20.00, al MARTE la mostra “Segni Migranti” di Giuseppe Cicalese, organizzata in collaborazione con Cobbler, spazio per l’arte contemporanea diretto da Rosa Cuccurullo. 30 le opere ceramiche nell’allestimento, a cura del Maestro Pietro Lista, padre putativo del giovane talento cavese, che ha fatto della sperimentazione delle nuove forme e dei nuovi decori nell’ambito della lavorazione ceramica il suo tratto distintivo.

«La varietà dei decori e delle forme dei manufatti che ricoprono per intero lo spazio della bottega-laboratorio di Giuseppe Cicalese - racconta Pietro Amos nel testo critico di presentazione della mostra - fa pensare a più autori. Solo osservando meglio si percepisce che la qualità del disegno, merce ormai rara nelle produzioni ceramiche contemporanee, e la correttezza degli accostamenti cromatici sono l’identikit di un unico autore».

Per il MARTE l’autore ha selezionato «vasi di forme diverse - prosegue Amos - grandi bacini e le brocche monoansate dal becco zoomorfo. Colpisce una forte disciplina creativa nei decori risolta con segni geometrici, quasi graffiti dai rimandi arcaici. Nessun cedimento virtuosistico: una economia del segno che non lascia spazio a stilemi della mitica tradizione locale».

Giuseppe Cicalese nasce nel 1976 a Cava de’ Tirreni, dove vive e lavora. Inizia la sua attività lavorativa molto presto, ancor prima di conseguire la maturità nel 1995 presso il Liceo Artistico “Andrea Sabatini” di Salerno, realizzando svariati lavori con la tecnica dell’aerografia su materiali di diversa natura. Contemporaneamente lavora come disegnatore presso un ricamificio. Dal 1993 al 2004 collabora con vari laboratori di ceramica a Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. L’incontro con il Maestro Pietro Lista nel 1999 segna un cambiamento decisivo per il suo percorso artistico. Attualmente continua la sua ricerca, sperimentando nuove forme e nuovi decori nell’ambito della lavorazione in ceramica.

Tra le manifestazioni artistiche a cui ha recentemente aderito la rassegna “Buongiorno Ceramica” del 2015, partecipando alla realizzazione di un’opera collaborativa ed alla dimostrazione di cotture sperimentali e tecnica Raku, e la mostra “Arte in Cantiere” presso il complesso di S. Sofia a Salerno nel 2014. Nello stesso anno ha collaborato con Pietro Lista per la mostra “Fallo anche Tu” presso l’Antica Gioielleria Napoli a Salerno.

Dopo il vernissage, fissato per sabato 27 giugno alle ore 20.00, la mostra “Segni Migranti” resterà aperta fino al 12 luglio tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 21. Ingresso gratuito.

Per info e contatti:
MARTE Mediateca Arte Eventi - 089 94 81 133 - www.marteonline.com - facebook.com/martemediatecaarteeventi

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10145107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...