Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI MusicaStoria inaugurano il 'Summer Show'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I MusicaStoria inaugurano il 'Summer Show'

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00

Partito il "Summer Show 2004". Venerdì 23 luglio, nella tenso-struttura comunale sita presso l'ex-Onpi, in Corso Mazzini, sono stati "I MusicaStoria" ad inaugurare la rassegna di teatro, musica e cabaret organizzata dalle Associazioni "Amici di Pregiato" e "Genitori Insieme".

 

6 gli spettacoli nel cartellone della manifestazione. Dopo "I MusicaStoria", in scena il trio cabarettistico Ardone-Peluso-Massa in "Solo per tre" (26 luglio), la "Compagnia dell'Argante" in "Omaggio ai De Filippo" (30 luglio), Gaetano Stella in "Caffè...Sconcerto" (2 agosto), Alessandro Siani con il suo nuovo spettacolo teatrale "Fiesta..." (6 agosto) e la compagnia teatrale "Le Molecole" in "Giulietta e Romeo" (8 agosto).

 

In programma anche 3 spettacoli ad ingresso libero. Protagonisti di questo mini-cartellone, intitolato "Summer Show out", le Compagnie teatrali amatoriali del Social Tennis Club (28 luglio), di "Genitori Insieme" (31 luglio) e del Club Universitario Cavese (11 agosto).

 

7 euro il costo del biglietto (10 euro per lo spettacolo del 6 agosto). Ingresso libero per la serata inaugurale e per gli spettacoli del "Summer Show out".

 

Tutte le emozioni del "Summer Show" su ilPortico.it, che offre anche la possibilità di godersi la manifestazione a prezzi ridotti. Uno sconto di 2 euro su ogni spettacolo a pagamento (escluso quello del 6 agosto) ed un abbonamento speciale per assistere all'intera rassegna a soli 25 euro: basterà compilare il form specifico per ricevere il coupon direttamente al proprio indirizzo di posta.

 

VENERDI' 23 LUGLIO: I MUSICASTORIA

Musica etno-popolare e tante contaminazioni: questa è la ricetta de "I MusicaStoria". Nutrita la band protagonista della serata inaugurale del "Summer Show": Angelo Santucci, voce e percussioni - Annalisa Chirico, voce - Danilo Gloriante, violino e mandolino - Francesco Granozi, chitarra - Gaetano Troisi, flauto - Pietro Pisano, basso - Raffaella Coppola, balli. Ecco alcuni brani presenti in scaletta: "Tarantella del Gargano", "Canto dei San Fedisti", "Brigante se more", "La Cilentana", "Tammuriata Nera", "Musica Nova".

 

"I MusicaStoria" nascono nel 1996. Nel 1998 vincono la IV edizione del festival "Inedito per Maria" con il brano "Tu ca si femmina", di Scafuro-Granozi. Partecipano a trasmissioni televisive e radiofoniche a livello nazionale ed internazionale: "Uno Mattina" (Rai Uno), "Fragole e Mambo" (Rai Due), concerti trasmessi da Rai Tre Basilicata, RaiSat Show e Sat2000.

 

Continuano l'attività concertistica, la ricerca d'archivio e sul campo. Collaborano con i maggiori esponenti della musica popolare, tra cui Giovanni Mauriello (ex "Nuova Compagnia di Canto Popolare"), con cui avviano sia una collaborazione live che un lavoro discografico.

 

Nel 1999 partecipano ad una tournée estiva in Austria in rappresentanza del Sud Italia. Nell'aprile del 2000 sono presenti alla "Borsa Internazionale del Turismo" a Milano, in rappresentanza della Regione Campania. Tengono stages di musica e tradizioni popolari in scuole secondarie superiori. Dal 2001 cominciano a tenere concerti in tutta Italia ed a partecipare ai più importanti festival del settore. Nel 2003 realizzano una serie di concerti per il Consolato Italiano nello Yemen. Due i lavori pubblicati: "I MusicaStoria Live Tour" e "Lo cunto antico et la ballata nova".

 

LUNEDI' 26 LUGLIO: ARDONE-PELUSO-MASSA

Dopo i recenti successi al "Napoli Cabaret Festival", il trio comico presenta al "Summer Show" il suo nuovo spettacolo "Solo per tre". Un viaggio appassionante e divertente attraverso situazioni assurde e surreali. Ardone-Peluso-Massa mettono in scena la loro ecletticità recitativa, creando dei personaggi che sembrano così lontani dalla realtà, eppure così presenti nella quotidianità partenopea. Entusiasmante il finale, con gli sketch che li hanno resi famosi al grande pubblico: "Ciro Toro" della "Ciccio and Ciccio Production" e le loro proposte commerciali al pubblico.

 

Il trio si forma nel marzo 1996. Ardone, Peluso e Massa provengono da diverse esperienze teatrali con Giorgio Albertazzi, Ruggiero Cappuccio, Michele Monetta e Giuliana De Sio. Nel 1996 il trio vince "Si...pariando" e nel 1997 il premio nazionale "Cabaret amore mio" di Grottammare.

 

Tra le recenti esperienze teatrali l'"Ubure" di A. Jarry, con la Compagnia del Teatro Galleria Toledo di Napoli, e "Pulp Killer senza caffè", di Ardone-Peluso-Massa. Vanno ricordati, inoltre, gli ultimi lavori dei singoli attori: Ettore Massa tra i protagonisti di "Aitanic", di Nino D'Angelo; Corrado Ardone ha recitato nell'"Ereditiera" di A. Ruccello, con Cloris Brosca, e nei testi di "Notturno di donna con ospiti", con Giuliana De Sio.

 

Al cinema si sono fatti notare nel film tv "Anni '50" di C. Vanzina. Diverse le esperienze televisive: "Laboratorio 5" (Canale 5), "Come si ride sotto il Vesuvio", "Premio Massimo Troisi: retrospettiva sulla nuova comicità napoletana" (Rai Tre), "Crociere" (Rai Due). Nella stagione 1999/2000 sono presenti nelle due trasmissioni comiche con il più alto indice di ascolto in Campania, "Telegaribaldi" e "Ciakkati". Partecipano con grande successo all'edizione 2000 di "Zelig" e nel 2003 a "Colorado Cafè Live" (Italia 1). Molte anche le partecipazioni alle trasmissioni radiofoniche, tra cui "Ottovolante" su Radio2.

 

Per info e prevendita:

347 6775951- 339 1460121- 089 467505

Al botteghino (Ex-Onpi, Corso Mazzini)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10136106

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...