Tu sei qui: Cronaca«I ciclisti potranno andare contromano: c'è il via libera del Ministero»
Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2012 00:00:00
Dopo la pubblicazione sul nostro portale della notizia del divieto per le biciclette di passeggiare contromano per la zona a traffico limitato, a firma dello storico e giornalista Livio Trapanese, (www.ilportico.it/default.php?cod=Attualita&id=21648), ci è giunta la segnalazione di un nostro lettore, Mario Lambiase, circa la decisione adottata dalla Direzione Generale per la Sicurezza Stradale del Ministero Infrastrutture e Trasporti, che consente ai ciclisti di andare contromano anche nella Z.T.L.
Ecco l’intera nota pervenutaci, consultabile anche all’indirizzo web www.poliziotti.it/public/polsmf/index.php?topic=17421.0
I ciclisti potranno andare contromano. La decisione è stata presa dalla direzione generale per la sicurezza stradale del ministero Infrastrutture e Trasporti che ha accolto una proposta della Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Una soluzione tecnica che può essere applicata “su strade larghe almeno 4,25 metri, in zone con limite di 30 km/h, nelle zone a traffico limitato e in assenza di traffico pesante”. Praticamente nella stragrande maggioranza dei centri urbani delle città. ”Siamo veramente soddisfatti e ringraziamo il ministero per questa apertura verso la mobilità ciclistica. Ha finalmente prevalso il buon senso”, dice Antonio Dalla Venezia, presidente della federazione che da anni chiede di consentire, nei centri urbani, il doppio senso di marcia nelle strade a senso unico.
“Alcuni comuni virtuosi e coraggiosi, come Reggio Emilia – sottolinea Dalla Venezia – hanno introdotto già questa soluzione che consente al ciclista di usufruire di tragitti più brevi, evitando di seguire i sensi unici pensati esclusivamente per le auto e che portano il ciclista a fare giri molto più lunghi. Praticamente una maniera per scoraggiare l’uso della bicicletta”.
La novità si basa sulla tesi, portata avanti dalla Fiab, secondo la quale, in attesa di un aggiornamento normativo, fosse possibile promuovere la conversione di alcuni sensi unici a doppio senso limitato alle biciclette, concedendo una direzione a tutti i veicoli e due esclusivamente alle biciclette. Del resto basta girare nel resto d’Europa, per esempio, per vedere applicato sulla palina del segnale stradale delle strade ad un senso di marcia un cartello integrativo con la scritta “eccetto bici”.
La precisazione dello storico e giornalista Livio Trapanese
In attesa di conoscere, in dettaglio, la decisione presa dalla Direzione Generale per la Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che non potrà mai modificare il vigente Codice della Strada, dobbiamo tener conto delle norme che, in atto, disciplinano i sensi di marcia, secondo quanto disposto il Testo Unico del Codice della Strada.
Allo stato, in assenza di leggi modificatrici, nella Z.T.L. di Cava de'Tirreni è vietato circolare con le bici dalle ore 18.00 alle ore 07.00 del giorno successivo e mai contromano. La palina segnaletica posta al centro della carreggiata di corso Umberto I e piazza Eugenio Abbro indica il: “divieto d'accesso”.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10804100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...