Tu sei qui: CronacaI Cattolici in Movimento alla Badia di Cava
Inserito da Il Presidente dei Cattolici in Movimento, Luigi Cerciello (admin), martedì 19 luglio 2011 00:00:00
Un appuntamento denso di spiritualità, quello che sabato scorso ha registrato l’Associazione “Cattolici in Movimento” presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Un momento di riflessione e confronto aperto alle leve del volontariato e della dedizione al prossimo.
“Aiutare, amando e senza clamori” il titolo dell’evento che, nonostante l’incalzare della pausa estiva, ha visto accorrere tanta gente a gremire la Sala delle Farfalle del Monastero. La significativa concomitante ricorrenza dell’anno europeo del volontariato e del millenario della fondazione dell’Abbazia ha indotto i Cattolici in Movimento a voler dare voce al variegato mondo dell’impegno civile, vera anima pulsante del Paese, giustappunto nel cenobio cavese.
Ad aprire i lavori del convegno, l’Abate Mons. Giordano Rota, che nel porgere il suo saluto ai convenuti ha elogiato lo spirito dell’iniziativa e augurato ogni bene all’Associazione. Alla lettura dei saluti istituzionali pervenuti da parte del Prefetto di Salerno, del Sindaco di Cava de’ Tirreni, del Presidente della Camera di Commercio e del Presidente della Provincia di Salerno, è seguito l’intervento del Prof. Antonio Adinolfi, che ha delineato vita ed opera di S. Alferio fondatore del Monastero.
Subito dopo, l’emozionante girandola delle testimonianze dei rappresentanti di alcune delle organizzazioni di volontariato ed impegno civile più attive nella regione Campania, dalla Caritas all’Anffas, da Assisi Pax all’Agesci, dai Vincenziani ad altri ancora. Ognuno ha tracciato una scia della sua opera, sempre in cerca di offrire un sorriso a malati e nuovi poveri, nel silenzio dei mass-media e sovente deficitando delle necessarie risorse economiche.
«Al di là del credo religioso, aiutare l’altro è un impegno che eleva la dignità umana. Che fa sentire bene prima chi si prodiga e poi chi riceve l’aiuto. Nessuno presta più orecchio o voce ormai, ma noi vogliamo farlo, ai veri eroi dei nostri tempi, ai tanti volti sconosciuti di quella che è l’Italia migliore» ha rimarcato il Presidente dei Cattolici in Movimento, Luigi Cerciello.
«La fede, dentro l’uomo, è motore delle azioni finalizzate al bene - ha poi evidenziato Mons. Nunzio Scarano, assistente spirituale del Movimento - bandendo ogni sorta di vanità. La carità, per non smarrire la speranza, anche in un momento come questo nevralgico per la storia del Paese».
Cerciello ha anche annunciato un’imminente nuovo impegno pubblico dell’Associazione, che mercoledì 20 luglio, a Roma, presso la prestigiosa Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, terrà un simposio confronto sui temi etici con i Radicali Italiani, che nel preannunciarsi davvero interessante segna ancora una volta la forte ascesa dei Cattolici in Movimento nel dibattito del nostro Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10763102
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...