Tu sei qui: CronacaGuerra agli spray, pioggia di multe
Inserito da (admin), martedì 28 febbraio 2006 00:00:00
Bombolette spray, mortaretti e manganelli: la domenica carnascialesca è costata più cara del solito ai genitori di due ragazzini, acciuffati dagli agenti della Polizia Municipale mentre armeggiavano con le bombolette, vietate espressamente da un'apposita ordinanza emessa nei giorni scorsi dal commissario prefettizio, Antonio Reppucci, su richiesta del Comando di Polizia Locale. Gli scherzi tipici, usati a Carnevale in particolar modo nei confronti delle ragazzine e più in generale delle donne, secondo una stupida tradizione, sono costati dai 30 ai 180 euro. Questa sarebbe stata la sanzione elevata ai due genitori distratti, responsabili - secondo quanto citato nell'ordinanza entrata in vigore dallo scorso 14 febbraio - dei comportamenti dei loro figli minori.
Multe più salate, invece, per i commercianti beccati mentre vendevano i prodotti incriminati: i Vigili Urbani sono chiamati, infatti, ad elevare una multa che oscilla dai 50 ai 300 euro. Risparmiati gli esercizi commerciali del centro storico, più attenti ad osservare i divieti, sono finiti nelle maglie dei controlli i negozi delle zone più periferiche e delle frazioni. Già dalla scorsa settimana, nel corso di un programma di prevenzione, voluto dal comandante Giuseppe Ferrara, gli agenti della Polizia Municipale hanno proceduto ad una serie di sequestri. Tra il materiale finito sotto chiave, sono state le scorte di bombolette spray a farla da padrone. Si attende la giornata di oggi per fare il bilancio definitivo.
Domenica, intanto, i cavesi hanno vissuto un giorno di festa, complice anche l'apertura dei negozi concomitante con l'ultima domenica dei mese. Davvero pochissime le vetture in giro. Preso d'assalto il centro storico: tante maschere, coriandoli e bombolette, con spray di gomma innocuo per le vittime di turno. Non sarebbero, però, mancati i trasgressori, beccati dalla Polizia locale a non rispettare l'ordinanza che vieta l'uso di bombolette spray, manganelli e mortaretti, e multati con sanzioni salate. L'ordinanza, in vigore fino alla giornata di oggi, è stata ampiamente pubblicizzata anche nelle scuole. In questi giorni gli agenti della Polizia Municipale sono stati impegnati in continui servizi di pattugliamento.
Anche tra i passanti si è colta grande soddisfazione: «I cavesi stanno sempre più entrando nell'ottica che il Carnevale può essere vissuto come accade in tante città, vedi Viareggio e Venezia, cioè una festa dove viene celebrata l'arte delle maschere. Questo vuol dire mettere al bando l'inciviltà e la stupidità ed avere più rispetto per gli altri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924106
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...