Tu sei qui: CronacaGrande successo per il Concerto di Capodanno
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 2 gennaio 2004 00:00:00
Giovedì 1° gennaio, a Palazzo di Città, gran Concerto di Capodanno, organizzato dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con il Coro e l'Orchestra del Liceo Musicale di Scafati "Franz Carella". Un concerto interessante, ma soprattutto un'importante occasione per scambiarsi gli auguri per il nuovo anno. Grande partecipazione della cittadinanza cavese. Numerosa anche la rappresentanza di scafatesi, venuti nell'Aula Consiliare di Cava de'Tirreni per ascoltare le voci o gli strumenti dei propri concittadini. Al Concerto, iniziato alle ore 18 e presentato da Lina Federico, erano presenti il sindaco Alfredo Messina, il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, gli assessori D'Elia, Laudato e Gigantino, alcuni consiglieri comunali sia della maggioranza che dell'opposizione. L'Orchestra ed il Coro Carella, nati nel 1999 da un'idea dei Maestri Santarpino e Scarico, formati da molti giovani musicisti diplomati nei Conservatori Musicali campani, diretti dal Maestro Francesco Scarico, hanno offerto agli attenti uditori un repertorio composto da musica classica, napoletana e tipica natalizia. Si è iniziato con un "preludio per orchestra" di Charpentier. Si è proseguito con "Gloria in excelsis Deo" e con un "Concerto in re minore per archi" di Antonio Vivaldi. Immancabili, poi, le note delle composizioni mozartiane. "L'Ave Verum", "Laudate Dominum", eseguito dal Coro e dall'importante soprano Mariella Bozzaotre, conosciuta per le sue grandi doti vocali e per essere stata solista al "Maggio dei Monumenti" di Napoli, ed il Dixit da "Vesperae solennes de Confessore" sono state le opere presentate. L'Intermezzo di Mascagni ha poi preceduto la cantata di "Tu che m'hai preso il cuor", "Non ti scordar di me" e "Oh happy day". Spazio, poi, alla musica napoletana, con "Torna a Surriento", "Reginella", "O'sole mio" e "Funiculì Funiculà". Kyrie da "In a Monastery Garden" e l'"Ave Maria", cantata da coro e soprano, hanno concluso il Concerto di Capodanno, che è stato possibile ascoltare anche in Piazza Duomo grazie agli altoparlanti appositamente installati. Scroscianti gli applausi finali sia per i musicisti che per i coristi. Dopo il Concerto, i convenuti, davvero tanti, si sono spostati nel Salone di Rappresentanza per brindare e scambiare gli auguri con il sindaco Alfredo Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615104
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...