Tu sei qui: CronacaGli ‘ausiliari' lasciano, traffico nel caos
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 marzo 2003 00:00:00
Da domani non ci saranno più gli ausiliari della Polizia Municipale a dar man forte ai "caschi bianchi" metelliani. È terminato, infatti, il contratto trimestrale che ha impegnato 15 giovani, quasi tutti laureati, la maggior parte dei quali cavesi, sulle strade cittadine. Da domani, dunque, la città ritorna nel caos. In strada solo gli effettivi, ridotti, tra l'altro, di 12 unità, trasferite al servizio amministrativo. E del famigerato concorso, promesso più volte dal Comune, proprio non se ne parla. Così, i Vigili Urbani sono di nuovo pronti a scendere sul piede di guerra, capitanati dal loro agguerrito rappresentante sindacale, l'ex comandante Raffaele Farano, il quale commenta: «Non discuto sulla qualità del servizio prestato dagli ausiliari, ma, in ogni caso, è stata una panacea per l'intero Corpo. Ora i Vigili saranno nuovamente sotto pressione. 48 unità, di cui 12 negli uffici, sono proprio poche per garantire l'ordine pubblico. Temo che ci saranno seri problemi nell'espletamento del servizio». Con un po' d'amaro in bocca gli ausiliari. «È stata una bellissima esperienza. Proprio per questo - afferma Maurizio Vigorito - credo che tale forma contrattuale non sia del tutto positiva, soprattutto in un settore delicato come la Polizia Municipale. Abbiamo appena fatto in tempo a recepire le nozioni che riguardano le norme del Codice della Strada ed iniziato a metterle in pratica, che, purtroppo, dobbiamo abbandonare il servizio». Potrebbe, comunque, ripresentarsi una nuova occasione nel periodo estivo, per sostenere gli impegni del Corpo dei Vigili, assottigliato anche dai turni di ferie, durante tutto il ciclo delle manifestazioni di "Cavaestate". «Siamo stati la scorsa settimana dal sindaco Messina - continua Vigorito - per ringraziarlo dell'opportunità ed abbiamo chiesto che questa esperienza non fosse dispersa». Adesso, a più voci, si richiede che venga data applicazione al bando di concorso. «Gli ausiliari sono stati bravi - dice Fabio Armenante, assessore alla Polizia Municipale - e li ringrazio per l'ottimo servizio prestato. In attesa di bandire il concorso dei Vigili, potrebbe anche ripresentarsi l'occasione per richiamarli in servizio, almeno quelli che saranno ancora disponibili. Hanno maturato l'esperienza necessaria e, oltretutto, hanno già le divise su misura. Intanto, auguri a tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10296101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...