Tu sei qui: CronacaGiovanni Russo nuovo manager dell'Asl Sa1
Inserito da (admin), lunedì 2 gennaio 2006 00:00:00
Giovanni Russo, avvocato, più volte sindaco di Nocera Superiore, è il nuovo direttore generale dell'Asl Salerno 1, con sede in via Federico Ricco, a Nocera Inferiore. Subentra a Raffaele Ferraioli, che è stato a capo dell'Asl Sa1 negli ultimi 5 anni, rendendo all'utenza moltissimi servizi e potenziando la struttura sanitaria sino a portarla a dimensioni operative regionali. La nomina di Russo a capo di una delle più importanti Aziende sanitarie della Campania è stata salutata con interesse nell'Agro. Il nuovo manager è stato sindaco di Nocera Superiore dal 1974 al 1980 e dal 1985 al 1988. Dal 1991 al 1994 è stato direttore amministrativo dell'Asl Sa1. Dal 1995 al 2000 ha retto l'Azienda Sanitaria di Castellammare. In questi ultimi anni è stato presidente dell'Ente Provinciale per il Turismo. Giovanni Russo appartiene alla "vecchia guardia" democristiana, ha seguito tutte le vicende politiche degli ultimi tempi, oggi si colloca con la Margherita, è legato da sempre a De Mita. Ha 70 anni ed è concittadino del presidente della Provincia, Angelo Villani, anche se da diversi anni abita a Cava de'Tirreni. Il nuovo presidente dell'Asl Sa1 si insedierà in via Federico Ricco nei prossimi giorni. I primi problemi da affrontare sono le nomine del direttore sanitario e del direttore amministrativo. I due incarichi sono stati ricoperti, con la gestione Ferraioli, rispettivamente da Domenico Della Porta e da Rocco Salvati. Il nuovo manager ha due mesi di tempo per nominare i due direttori. Ci saranno consultazioni nei prossimi giorni. Ma è anche possibile che i due nuovi responsabili della Sa1 vengano nominati fra non molto. E questo per non interrompere il lavoro nell'ambito dell'attività manageriale. «Sono responsabilmente consapevole - ha detto Giovanni Russo all'indomani della nomina - del lavoro che mi attende, perché credo di conoscere buona parte dei problemi dell'Azienda Sanitaria che mi è stata affidata. Con i suoi molteplici plessi ospedalieri e con i suoi oltre 2.200 dipendenti, penso davvero di non poter dormire sonni tranquilli. Nello svolgimento di questo lavoro - ha continuato l'avv. Russo - io ce la metterò tutta. Certamente, ho bisogno di collaboratori validi, responsabili. A tutti chiedo questa collaborazione, nessuno escluso. Sono anche convinto che, mentre la sanità pubblica possiede un tasso di alta funzionalità, lavorando con molta responsabilità, non si può dire la stessa cosa della sanità privata, non certo per i suoi operatori sanitari, ma conosciamo la pesante crisi da cui è stata investita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100926103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...