Tu sei qui: CronacaGiornate Fai di Primavera: studenti “De Filippis-Galdi” di Cava "Apprendisti Ciceroni" a Palazzo Pinto e Museo Diocesano di Salerno
Inserito da (Redazione), sabato 23 marzo 2019 11:00:19
"Lasciati emozionare dalla bellezza!". E' l'invito che il FAI rivolge, nella ventisettesima edizione delle Giornate di primavera, a tutti gli appassionati d'arte, e non solo, che nella due giorni di sabato 23 e domenica 24 marzo, visiteranno l'immenso patrimonio culturale e artistico del nostro Paese.
Per il secondo anno consecutivo gli alunni del Liceo Economico Sociale"De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano, saranno Apprendisti Ciceroni nell'interessante percorso organizzato dalla delegazione salernitana, presieduta da Michelangelo De Leo.
Tema di quest'anno: "Particolarità del Patrimonio Salernitano dal capoluogo alla provincia" riscoperte attraverso siti di grande valore storico e artistico.
Gli studenti saranno preziosi Ciceroni per i visitatori, in due luoghi d'interesse molto importanti a Salerno.
Il primo è Palazzo Pinto con la Pinacoteca provinciale ed, in particolare, la Cappella gentilizia, uno spazio, in passato, dedicato alle funzioni religiose private della famiglia e che ora ne accoglie svariati ritratti. E' presente anche un busto di Alfonso Gatto, omaggio della città di Salerno al suo illustre poeta.
Il secondo è il Museo Diocesano San Matteo che ospita il "Medagliere Pontificio", per la prima volta bene Fai, esposto nella Cappella di Santa Caterina.
La medaglia trovò ampia affermazione presso la Corte Papale, dove vanta una tradizione lunga circa sei secoli: una successione ininterrotta di fusioni e di coni che, iniziando da Martino V Colonna, continua fino ai nostri giorni. Questi manufatti, oltre a restituirci una galleria di ritratti dei vari pontefici, ci ricordano i più importanti avvenimenti accaduti durante i vari pontificati. Sul diritto troviamo l'effigie del Papa, con i ricchi abiti pontificali; sul rovescio compare un'immagine sacra o un monumento, un evento politico o religioso, o documenta qualche liberalità papale. Il mecenatismo dei Papi trova ricordo ed esaltazione in questi manufatti.
Emozionate ed orgogliose di questa intensa esperienza, vissuta tra libri, sopralluoghi e simulazioni, si sono mostrate le studentesse della classe 3B del Liceo delle Scienze Umane - opzione economico sociale "Federico De Filippis", guidate dalle docenti Rosa Cappelli e Anna Rita Manzo e dai delegati FAI Giovanna Cicalese e Antonio Conoci.
Una grande festa dedicata alla bellezza dei luoghi del cuore da preservare perché "la bellezzasalverà il mondo".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103511101
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...