Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGarage in via Sala, scoppia lo scandalo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Garage in via Sala, scoppia lo scandalo

Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00

Correzioni anomale. Progetti ritoccati dopo la regolare approvazione, con tanto d'incremento nella volumetria dei solai. É questa l'ipotesi che circola dopo il sequestro e la denuncia per abusi edilizi del cantiere in via Sala, dove sono in corso di realizzazione 9 box garage per parcheggi privati. E così, l'ennesimo caso di abusivismo si allarga a macchia d'olio, rischiando di coinvolgere persino funzionari comunali. E' lo stesso sindaco Alfredo Messina a confermare la presenza di correzioni anomale, non siglate, né tanto meno vidimate dall'Ufficio Tecnico. «Le relazioni interne, consegnatemi dal dirigente del Settore Urbanistica e dal Comando di Polizia Municipale, mi hanno informato - spiega il primo cittadino - della presenza di correzioni anomale. Abbiamo inviato tutta la documentazione alla Procura. Sarà aperta, quindi, un'istruttoria, per verificare se e chi ha commesso questo errore e, soprattutto, se sussiste una responsabilità o, peggio, un illecito». Il sindaco Messina, comunque, non lancia subito accuse senza prove certe: «Non è una caccia alle streghe. In un Ente comunale dove si lavora a tanti progetti, può capitare che qualche dipendente possa incappare in un banale errore». La relazione cui fa riferimento Alfredo Messina sarebbe stata stilata e firmata dal dirigente del Settore Urbanistica e dal Comando di Polizia Municipale dopo un primo sopralluogo, sollecitato da una denuncia di due condomini di via Sala, per presunti abusi edilizi nel cantiere poi sequestrato. Dall'esame delle tavole progettuali, di cui tre depositate presso gli uffici comunali ed altre due rispettivamente al Comando di Polizia Municipale ed alla Soprintendenza per i Beni Paesaggistici di Salerno, sarebbero risultate delle difformità. Secondo il resoconto inviato al primo cittadino, nelle tavole progettuali custodite negli uffici comunali sarebbero state scoperte delle correzioni a penna, apportate dopo l'approvazione. Ma non basta. Sulle altre due copie, quelle depositate alla Soprintendenza ed al Comando di Polizia Municipale, non ci sarebbero variazioni. A rendere pubblica la vicenda, un'interrogazione del consigliere comunale Francesco Musumeci (Ds), presentata nel corso dell'ultimo Consiglio comunale, tenutosi martedì sera. «Mi avevano riferito della presenza di dati difformi tra le schede custodite negli uffici comunali - chiarisce lo stesso Musumeci - e le copie in dotazione alla Soprintendenza ed alla Polizia Municipale. Ho ritenuto giusto chiedere spiegazioni al sindaco, rilevando l'eccezionalità ed al tempo stesso la gravità di quest'episodio. Non ho avuto chiarimenti, o meglio, il sindaco si è ripromesso di leggere le relazioni preparate dai dirigenti del Settore e di fare i dovuti accertamenti». É di ieri mattina la risposta di Alfredo Messina, che ha confermato la presentazione di una denuncia alla Procura della Repubblica. «Non è stato svelato dall'opposizione - precisa il sindaco - alcun caso insabbiato. Anzi, appena arrivata la documentazione, ho dato subito esecuzione per vie penali alla vicenda. Non ci sono responsabilità politiche e mi preme sottolineare che siamo di fronte ad una forma di "controllo interno". Sono stati gli stessi dirigenti e funzionari a rivelare l'anomalia». Ora sarà la magistratura a decidere se, come e quando le modifiche sul progetto potranno diventare oggetto di un'indagine giudiziaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10796108

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...