Tu sei qui: Cronaca«Frida ha bisogno di una sede»
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2012 00:00:00
I nostri operatori sono costretti a lavorare per strada, non c’è un luogo adatto per custodire un archivio, sono sospese le attività di supporto psicologico. E' veramente vergognoso che un’Amministrazione Comunale taccia davanti alle nostre richieste ed ai nostri appelli. Silenzio da parte delle donne, silenzio da parte delle altre associazioni femminili.
“Frida” è attiva ormai da ben due anni e ha dimostrato serietà di intenti e senso di responsabilità, ha operato e continua a farlo, azioni di sensibilizzazione alle problematiche di genere. Ha aiutato donne e uomini vittime di violenza e stalking, ha promosso iniziative a livello non solo provinciale. Il nostro appello, però, non ha mai ricevuto risposta, nessun politico ha ritenuto fossimo meritevoli almeno di un rifiuto ufficiale. Eppure, fuori dai confini cavesi, “Frida” è riconosciuta e apprezzata.
Ebbene, a noi piacerebbe che il nostro Sindaco, coadiuvato dai suoi collaboratori, dedicasse mezz’ora del suo lavoro per trovare una soluzione. Invito gli assessori, i consiglieri comunali, i giornalisti, i cittadini e le cittadine a fermarsi un attimo a riflettere e si chiedessero se è giusto lasciar morire un’Associazione che offre aiuto e supporto gratuito, non solo sul nostro territorio, ma su quello regionale. So bene che per molti risulta difficile credere che non ci siano secondi fini, lo so....ma bisogna che ve ne facciate una ragione!
Il fatto che amici come gli avv. Elena Coccia, Francesco Lupi, Raffaele Santoro, Luciano D’Amato, Daniela Ugliano, Luigi Toscano, Morena Rapolla, Gennaro Guida, gli psicologi dott. Francesco Napoli, Paolo Landi, Raffaele Falcone,Chiara Alfano e tanti altri abbiano offerto la loro disponibilità ad aiutare chiunque si rivolga a “Frida”, deve darvi un motivo in più per aiutarci.
E che dire del Museo Storico della Liberazione, Befree, le Donne di Roma Città Aperta, delle dott. Grazia Gentile e Marisa Annunziata, di Umberto Flauto, Antonio Donadio, Enzo Bove, Ico Gasparri, Michele Mazzeo, Anna Nisivoccia, il Coro d’Altrocanto, il Teatro delle Arti, Antonio Biasio e di tutti gli amici che credono in noi. Meditate gente...meditate! Io non lascerò che “Frida” muoia.
La presidente Alfonsina de Filippis
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394102
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...