Tu sei qui: CronacaFrazioni, Lamberti chiede una riqualificazione "seria"
Inserito da (admin), lunedì 22 febbraio 2010 00:00:00
Strade dissestate ed insicure, reti fognarie inesistenti o insufficienti, pochi spazi aggregativi e l’impossibilità di trovare parcheggio. A denunciare lo stato di degrado di diverse frazioni di Cava de’Tirreni è il componente del Pdl cavese, già consigliere comunale, Vincenzo Lamberti. L’obiettivo di Lamberti è cercare di risolvere le problematiche lamentate dai residenti delle frazioni, che in più occasioni hanno segnalato i disagi alle autorità competenti, ottenendo sinora poche risposte.
«Basta, tutto questo è uno scandalo - afferma Lamberti - I cittadini residenti nelle frazioni si sentono cittadini di serie B, forse addirittura di C. Occorre concretamente attivarsi per riqualificare e valorizzare le frazioni. Meritano molta più attenzione. C’è bisogno di una programmazione seria e non fatta di chiacchiere e promesse, ma che preveda la riqualificazione delle aree periferiche degradate ed il restauro del patrimonio storico e culturale della frazioni della città. Sono ormai anni che si passa da un sopralluogo all’altro, da una promessa all’altra, senza poi rispettare veramente gli impegni assunti. Riqualificare il territorio significa amarlo, valorizzarlo e, attraverso di esso, rilanciare la cultura ed il turismo in una delle città, la nostra Cava de’ Tirreni, tra le più belle ed importanti della Campania. Inoltre, bisogna rafforzare il sistema di videosorveglianza sul territorio ed in particolare sulle frazioni. Alcune di esse, come alcune zone del centro cittadino, sono già videosorvegliate, ma bisogna necessariamente potenziare il servizio per garantire la sicurezza di cittadini».
L’esponente del Pdl, forte sostenitore del candidato sindaco Marco Galdi, segnala situazioni diventate insostenibili per i residenti: «Nelle frazioni i cittadini devono fare i conti con la viabilità caotica, la mancanza di parcheggi e di un’adeguata vigilanza, che nelle ore notturne, in alcuni periodi dell’anno, ne fanno terra di nessuno».
Nei giorni scorsi Lamberti ha messo in piedi un centro d’ascolto nella frazione di Sant’Anna per ascoltare i problemi rappresentati dai cittadini della sua frazione e delle altre: «Mi sto impegnando ad ascoltare ogni loro critica e proposta, come ho sempre fatto e farò ancora di più. Ora come non mai la prossima amministrazione che si insedierà a Palazzo di Città deve presentare un programma che contiene, con pari dignità ed importanza rispetto a tutti gli altri argomenti, un’apposita e lunga scheda dedicata alla vita ed allo sviluppo delle nostre frazioni».
L’addetto stampa Domenico Gramazio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...