Tu sei qui: CronacaFrazioni cantieri aperti
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 13 ottobre 2003 00:00:00
Da oggi resterà interdetta al traffico via Orilia, piccola arteria secondaria che s'interseca con via S. Lorenzo. Al via, infatti, i lavori per la messa in sicurezza della strada. La creazione di moderni ed ulteriori sottoservizi (che accoglieranno le acque pluviali in maniera più efficace, eliminando i pantani d'acqua che comportavano alto rischio d'incidentalità), i marciapiedi, che garantiranno la sicurezza alla pedonalità in transito, l'illuminazione e l'arredo urbano costituiscono gli interventi che in tempi brevi - come si augura l'assessore Giuseppe Gigantino, responsabile del settore manutentivo di Palazzo di Città - saranno eseguiti sulla sede stradale. Ma l'opera dell'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, non si ferma certo qui. In poco meno di tre giorni, infatti, la Giunta comunale ha emanato ben tre bandi di gara al pubblico incanto per realizzare impianti di illuminazione a San Giuseppe al Pennino, località estrema della frazione Pregiato, alla località Arcara, sita nella propaggine sud-occidentale della Valle metelliana, e per sistemare le strade rurali del territorio cittadino ancora povere d'interventi. Per il primo intervento si sborseranno 223mila euro, per il secondo 184mila euro, mentre al terzo è destinata la somma più cospicua, ben 346mila euro. Malgrado abbia già dovuto far fronte all'emergenza pluviale abbattutasi sulla Valle una decina di giorni orsono, sobbarcandosi l'onere di circa 600mila euro di danni tra cedimenti stradali e crolli, l'Amministrazione ha comunque assicurato la sua parte di finanziamento a tali opere, davvero importanti. Gli interventi saranno realizzati con fondi provenienti sia dal Patto dei Monti Lattari che dal Bilancio comunale. Le offerte per le suddette gare d'appalto potranno essere presentate, secondo le regole del disciplinare di gare e quelle che sono le garanzie finanziare ed economiche, entro l'11 novembre prossimo. Il giorno seguente ci sarà l'apertura delle buste e verrà decretato il vincitore di ogni singola gara. Il post gara sarà contrassegnato dalla stipula del contratto tra la stazione appaltante e la ditta vincitrice e, quindi, dal conseguente inizio dei lavori. Tutte opere importanti, quelle in programma, per salvaguardare la sicurezza degli automobilisti e della pedoni cavesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066101
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...