Tu sei qui: CronacaFrane, 410mila euro dalla Provincia
Inserito da (admin), martedì 7 febbraio 2006 00:00:00
Circa 410mila euro. È l'entità dei fondi stanziati dalla Provincia di Salerno per alcune opere di consolidamento e messa in sicurezza di aree colpite da eventi franosi e smottamenti. La notizia è stata ufficializzata dal consigliere provinciale Gianpio De Rosa, che in queste ultime settimane si è fatto portavoce a Palazzo Sant'Agostino delle richieste dei residenti delle frazioni di Croce, Santa Lucia e Sant'Anna, preoccupati da situazioni di emergenza causate da passate ondate di maltempo.
«Abbiamo ottenuto un finanziamento di 90mila euro - spiega il consigliere De Rosa - per la messa in sicurezza del costone in località Croce, dove nei mesi scorsi si registrò una frana. Per motivi di pubblica incolumità, e nonostante la presenza di contenziosi con alcuni privati, la Provincia si è sobbarcata l'onere della messa in sicurezza. È stato ultimato in questi giorni, infatti, uno sperone dell'altezza di 15 metri».
Altri 200mila euro sono stati stanziati per il ponte di Santa Lucia, in località Fiume, dove era stata emessa una precedente ordinanza di divieto di circolazione ai mezzi pesanti. L'opera consisterà in una sorta di infiltrazioni di cemento armato. «Per questa opera - precisa De Rosa - bisogna attendere il parere dell'autorità di Bacino, mentre con un altro progetto, finanziato con 400mila ero, si procederà all'allargamento del ponte e del sottopassaggio ferroviario». Infine, 120mila euro saranno destinati alla costruzione di muri di contenimento in via Pasquale Di Domenico, la strada che collega Sant'Anna a Santa Lucia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945107
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...