Tu sei qui: CronacaForze dell'ordine, Senatore chiede il coordinamento
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 13 gennaio 2003 00:00:00
Mentre continuano, avvolte da uno strettissimo riserbo, le indagini per scoprire gli ignoti che, nella notte a cavallo dell'Epifania, hanno incendiato vari autobus della ditta metelliana "Sorrentino Travel Bus", l'avvocato Alfonso Senatore (nella foto), consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, lancia la proposta dell'istituzione di un coordinamento tra i vari Corpi di Pubblica Sicurezza. Il noto politico cavese, dunque, cerca di proporre nuove misure per combattere la criminalità organizzata che sta imperversando sul territorio. C'è bisogno di maggiore attenzione verso i fenomeni di natura estorsiva ed i casi di attentati incendiari, come quello che ha colpito la ditta metelliana di trasporti. La linea dura, emersa nella riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, è abbracciata dall'avv. Senatore di concerto con Donato Gallotta, altro consigliere provinciale del partito di Fini. «Sia io che Gallotta - ha sottolineato Senatore - vista la forte e preoccupante escalation di violenza e la recrudescenza della criminalità, sia micro che macro, che sta colpendo Cava de' Tirreni e l'intera provincia, chiediamo al presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria, di farsi promotore di un incontro con il ministro Pisani ed il presidente della Regione, alla presenza di tutte le autorità interessate. Il nostro progetto mira a concordare e stilare, così come è avvenuto a Firenze, un protocollo di intesa sulla sicurezza nel territorio della provincia di Salerno. Due sono gli obiettivi principali che voglio, insieme a Gallotta, porre all'attenzione: il collegamento tra le sale operative dei Corpi di Polizia e l'aggiornamento sempre più integrato tra gli stessi. La Polizia di prossimità può nascere solo da una grande operazione di coordinamento: Stato-Regioni-Provincia-Polizia-Carabinieri-Finanzieri-Vigili Urbani. Questi Corpi devono interagire, evitando lo scontro tra istituzioni». Un progetto lanciato già diversi anni orsono e ritornato in auge dopo il grave gesto che ha portato paura nella tranquilla cittadina e che sta mobilitando la classe politica. «Porterò questa proposta - conclude Alfonso Senatore - nel prossimo Consiglio provinciale. Quello che è accaduto a Cava è preoccupante e di chiaro stampo criminale. Le mie prime denunce sulla preoccupante situazione partirono sette anni fa. Cava, ormai, rientra pienamente nell'orbita dell'Agro, con tutti i problemi, sociali ed economici in primis, che ciò comporta. Bisogna lavorare per un fronte comune. L'unica via d'uscita è la creazione di un coordinamento unico tra le forze di Polizia, Carabinieri, Finanza e Polizia Urbana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10636106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...