Tu sei qui: CronacaFitti, nuovo bando per i contributi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 26 ottobre 2001 00:00:00
Pubblicato il bando di concorso che riapre i termini per accedere al fondo nazionale che eroga contributi per il pagamento dei canoni di affitto per l'anno 2000. Il termine per la presentazione di integrazioni o della domanda per ottenere i benefici previsti è il 21 novembre. Entro questa data bisognerà consegnare i modelli predisposti a mano, presso l'ufficio protocollo del Comune, o attraverso raccomandata con avviso di ricevuta di ritorno. I modelli si possono ritirare all'ufficio polifunzionale di via della Repubblica, all'ufficio informazioni del Comune o all'ufficio dei Servizi sociali in via Sorrentino. La somma, messa a disposizione del Comune dalla Regione, è di 1 miliardo 752 milioni. Una condizione scaturita dalla modifica delle classi di reddito e delle soglie di incidenza rispetto a quelle previste dal precedente bando.
I beneficiari
Potranno, così, beneficiare dell'integrazione al canone alloggiativo: gli affittuari che hanno redditi imponibili per l'anno '99 non superiori a 9 milioni e 500mila, rispetto al quale l'incidenza del fitto non sia inferiore al 6% (contributo max 6 milioni annui); per quelli con reddito fino a 19 milioni, l'incidenza non deve essere inferiore al 10% ed il contributo massimo sarà di 5 milioni e mezzo annui; per redditi fino a 28 milioni e 500mila, non inferiore al 14%, il contributo massimo sarà di 5 milioni annui; mentre per i redditi fino a 38 milioni l'ammontare degli affitti non deve essere inferiore al 18% ed il contributo massimo sarà di 4 milioni e mezzo annui.
Condizioni più favorevoli per i nuovi partecipanti, ma anche la possibilità, per quanti hanno già prodotto le istanze, di procedere ad eventuali integrazioni. Per le famiglie con anziani over 65, disabili, costituite da giovani coppie, monoparentali o con situazioni di debolezza sociale, il contributo potrà essere incrementato del 25%. Nel calcolo dell'incidenza del canone sul reddito va considerata anche una detrazione di 1 milione per ogni familiare a carico del richiedente, oltre le due unità. Gli sfrattati dovranno, invece, rendere un'ulteriore dichiarazione che dimostri il possesso di un provvedimento di rilascio di un immobile. Sono esclusi coloro che abitano in immobili di edilizia residenziale pubblica. La condizione fondamentale, però, è quella di essere in possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato. Una disposizione, quest'ultima, che ha fatto registrare, per il bando del '99, un vero e proprio flop. Furono, infatti, circa 200 le richieste pervenute agli uffici dei servizi sociali. Un dato indicativo che ha messo in evidenza una prassi diffusa, l'evasione fiscale da mancata registrazione dei contratti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10427109
In data 15 maggio militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Salerno congiuntamente a personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, coadiuvati da militari del Comando Compagnia Carabinieri di Agropoli e da mediatori culturali dell'O.I.M., ambito Task Force "A.L.T. Caporalato!...
A Scafati, in provincia di Salerno, un operaio di 60 anni è morto questa mattina dopo essere caduto da una scala mentre svolgeva lavori di ristrutturazione in un'abitazione privata. Nonostante il pronto intervento del 118, l'uomo non ce l'ha fatta a causa delle gravi ferite riportate. I carabinieri di...
Nella giornata di oggi, 19 maggio, ufficiali di PG in servizio presso la Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto oggi emesso da questa Procura della Repubblica nei confronti di una persona in quanto gravemente indiziato dell'omicidio...
Nelle prime ore del 16 maggio, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso gli investigatori della Squadra Mobile, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di 787 mila euro, anche per equivalente, nell’ambito di una complessa inchiesta su presunti illeciti relativi a un appalto pubblico...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che lo scorso 9 maggio, la Polizia di Stato attraverso investigatori della Squadra Mobile di Salerno e del Commissariato di P.S....