Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Diogene martire

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFitti, nuovo bando per i contributi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fitti, nuovo bando per i contributi

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 26 ottobre 2001 00:00:00

Pubblicato il bando di concorso che riapre i termini per accedere al fondo nazionale che eroga contributi per il pagamento dei canoni di affitto per l'anno 2000. Il termine per la presentazione di integrazioni o della domanda per ottenere i benefici previsti è il 21 novembre. Entro questa data bisognerà consegnare i modelli predisposti a mano, presso l'ufficio protocollo del Comune, o attraverso raccomandata con avviso di ricevuta di ritorno. I modelli si possono ritirare all'ufficio polifunzionale di via della Repubblica, all'ufficio informazioni del Comune o all'ufficio dei Servizi sociali in via Sorrentino. La somma, messa a disposizione del Comune dalla Regione, è di 1 miliardo 752 milioni. Una condizione scaturita dalla modifica delle classi di reddito e delle soglie di incidenza rispetto a quelle previste dal precedente bando.

I beneficiari

Potranno, così, beneficiare dell'integrazione al canone alloggiativo: gli affittuari che hanno redditi imponibili per l'anno '99 non superiori a 9 milioni e 500mila, rispetto al quale l'incidenza del fitto non sia inferiore al 6% (contributo max 6 milioni annui); per quelli con reddito fino a 19 milioni, l'incidenza non deve essere inferiore al 10% ed il contributo massimo sarà di 5 milioni e mezzo annui; per redditi fino a 28 milioni e 500mila, non inferiore al 14%, il contributo massimo sarà di 5 milioni annui; mentre per i redditi fino a 38 milioni l'ammontare degli affitti non deve essere inferiore al 18% ed il contributo massimo sarà di 4 milioni e mezzo annui.

Condizioni più favorevoli per i nuovi partecipanti, ma anche la possibilità, per quanti hanno già prodotto le istanze, di procedere ad eventuali integrazioni. Per le famiglie con anziani over 65, disabili, costituite da giovani coppie, monoparentali o con situazioni di debolezza sociale, il contributo potrà essere incrementato del 25%. Nel calcolo dell'incidenza del canone sul reddito va considerata anche una detrazione di 1 milione per ogni familiare a carico del richiedente, oltre le due unità. Gli sfrattati dovranno, invece, rendere un'ulteriore dichiarazione che dimostri il possesso di un provvedimento di rilascio di un immobile. Sono esclusi coloro che abitano in immobili di edilizia residenziale pubblica. La condizione fondamentale, però, è quella di essere in possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato. Una disposizione, quest'ultima, che ha fatto registrare, per il bando del '99, un vero e proprio flop. Furono, infatti, circa 200 le richieste pervenute agli uffici dei servizi sociali. Un dato indicativo che ha messo in evidenza una prassi diffusa, l'evasione fiscale da mancata registrazione dei contratti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10337102

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...