Tu sei qui: Cronaca‘Festival delle Torri', spettacolo e solidarietà
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00
Messico, Russia, Turchia, Spagna, Ungheria e Slovacchia insieme sul palcoscenico di musica, danza e folklore della XVI edizione del "Festival delle Torri Città di Cava de' Tirreni". Sono questi i Paesi che per due giorni, sabato 2 e domenica 3 agosto, hanno ballato nella suggestiva cornice di Piazza Abbro, emozionando il pubblico cittadino. Prima fra tutti Manila Nazzaro, Miss Italia 1999, ospite d'onore della serata conclusiva, rimasta incantata dalla città di Cava de' Tirreni e dai gruppi del "Folkfestival 2003".
Regine della Rassegna Internazionale di Musica e Folklore, il Messico e la Russia. Direttamente dalla terra degli Aztechi, il "Grupo de Danzas Autóctonas y Tradicionales de Querétaro" ha fatto vibrare la città con i colori vivaci dei suoi costumi e con il travolgente ritmo dei suoi balli. Ad entusiasmare gli spettatori è stata "La danza dei cancheros", un miscuglio di spiritualità dal sapore antico e misterioso, quasi tribale, e di ricercatezza dei costumi e cura dei particolari, che racconta della conversione al Cristianesimo degli indigeni del Querétaro nel 1531, dopo l'apparizione dell'apostolo Santiago. I 46 elementi del gruppo "Siverko", invece, hanno catturato la piazza con gli strumenti musicali tipici russi, come la balalaica e l'armonica, e con spettacolari acrobazie.
Il viaggio alla scoperta della storia, della cultura e delle tradizioni dei popoli del mondo è proseguito con il canto dell'allodola dei violini dell'orchestra di stile viennese e ungherese "Puszta Company", con gli strumenti a corda ed i canti dei raccolti e delle vendemmie spagnole del gruppo di ballo "Cantal Roig" e del gruppo di Canto "Rondella de calp", nell'Europa dell'Est con l'ensemble folklore "Krampason" dalla Slovacchia ed alla scoperta del Mar Nero della Turchia con il "Çagdaç Folk dance group". Una squadra, quella della XVI edizione del Folkfestival metelliano, che per problemi di concessione dei visti di partenza non è stata proprio da programma, ma che comunque si è dimostrata altrettanto travolgente.
Accanto alla storia ed alla tradizione, al "Festival delle Torri è stata di scena anche la solidarietà. Ammonta a 1.700 euro l'incasso delle due serate, raccolto con le offerte del pubblico, destinato all'Associazione Malattie Reumatiche Infantili (AMRI) e consegnato al dott. Salvatore Bove, portavoce e consigliere nazionale dell'Associazione. Piatti ricordo del Festival sono stati consegnati, invece, ai rappresentati di tutti i gruppi partecipanti.
Alla Rassegna Internazionale di Musica e Folklore, organizzata dall'Ente "Sbandieratori Cavensi", con il patrocinio del Comune di Cava, della Provincia di Salerno, della Regione Campania e del CIOFF/Italia, sono intervenuti Alfredo Messina, sindaco di Cava de' Tirreni, Bruno D'Elia, assessore comunale al Turismo e Spettacolo, e Gianpio De Rosa, consigliere provinciale di Forza Italia. A concludere la manifestazione il volo di una colomba e l'Inno Internazionale del Folklore.
L'Addetto Stampa Tiziana De Sio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655106
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...