Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Festival delle Torri', in scena folklore e solidarietà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Festival delle Torri', in scena folklore e solidarietà

Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00

Musica, danza e folklore nella XVII edizione del "Festival delle Torri Città di Cava de'Tirreni", organizzato dall'Ente "Sbandieratori Cavensi", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e del CIOFF/Italia (Consiglio Internazionale delle Organizzazioni di Festival di Folklore).

 

Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto, Piazza Abbro ospiterà il folklore proveniente dai quattro angoli del pianeta. A far vibrare il cuore della città sarà l'"Eun Hee Oh Dance Group & Ari Corea Music Team", direttamente dal sud della Corea, con danze ispirate ai rituali popolari, alle occasioni di festa ed a momenti di lavoro. Gli strumenti a fiato e le percussioni di questo gruppo condurranno gli spettatori alla scoperta della cultura e della vita popolare coreana, ma anche dei segreti dei rituali shamani, della Danza dei Monaci e dei balli praticati per scacciare gli spiriti malvagi.

 

A ballare nel suggestivo scenario della Valle metelliana sarà anche il Folklore Ensemble "Svetozar Markovic" dalla Serbia e Montenegro, con le coreografie ed i costumi originali realizzati a mano e le danze della Macedonia, della Serbia e delle regioni di Obrenovac e Kolubara.

 

Protagonista del "Folk Festival 2004" saranno, inoltre, l'America Latina e quella Centrale, con i gruppi del Panama, della Colombia e del Venezuela. Dal Panama, terra di sei culture indigene, arriva il "Ballet de Proyecciones Folkloricas Josè A. Corella", legato all'omonima Accademia. Questo gruppo ci farà conoscere il variegato folklore panamense, la musica e le danze, che si mescolano per offrire la loro massima espressione nel Carnevale, il "pollera", l'abito nazionale fatto a mano che, con monili ed ornamenti, fa risaltare la bellezza delle donne panamensi.

 

E proprio i colori del Carnevale dell'America Latina saranno ancora protagonisti con la "Fundacion El Rey del Rio" dalla Colombia. Dalla Cumbia al Garabato, dal Baile Negro al Congo, dal Farotas al Malapé, sul palcoscenico di Piazza Abbro saranno di scena le danze rappresentative del Carnevale di Baranquilla, dichiarato dall'Unesco "Patrimonio orale e immateriale dell'umanità".

 

Terzo gruppo d'oltreoceano il "Grupo de Danzas Zazaribacoa y el Grupo Maisanta", che celebra le tradizioni ed i costumi degli "Llanos" centro-occidentali del Venezuela. Zazaribacoa, accompagnato dal gruppo musicale Maisanta, composto da giovani della città di Ospino, travolgerà il pubblico con il suono di arpe, chitarre e tamburi.

 

Il "Festival delle Torri" farà tappa, infine, nella Repubblica Buryatia, con il gruppo "Ulgy Nyutag Republica Buryatia". Direttamente dalla Russia asiatica, i costumi e le musiche del gruppo della Buryatia richiamano quelli della vicina Mongolia.

 

Madrina d'eccezione della serata di domenica sarà Flavia Vento, attrice ed indossatrice romana. Un'edizione, quella 2004, che si preannuncia ancor più suggestiva ed indimenticabile, quindi, anche per la coincidenza con i 30 anni di vita degli "Sbandieratori Cavensi". Un compleanno d'eccezione, che celebra la storia, la cultura e le tradizioni di questo ente, ma soprattutto la voglia di associazionismo e la passione per lo sport della bandiera che hanno sempre contraddistinto gli "Sbandieratori Cavensi" ed i ragazzi che in questi anni lo hanno animato.

 

Come in ogni edizione non mancherà l'appuntamento con la solidarietà. Il ricavato del "Festival delle Torri 2004", infatti, sarà devoluto all'Organizzazione Umanitaria "Bambini nel deserto", impegnata nella raccolta di vestiti e scarpe, nella realizzazione di scuole, di cooperative femminili e dispensari di medicinali per i bambini che vivono nel deserto africano.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10004107

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...